Le Terre del Vescovado sono ricche di storia e cultura. Una storia ben visibile negli antichi borghi e nei castelli, nelle ville e nei palazzi storici, nelle opere dei grandi artisti del passato.
Visite guidate e itinerari che vi porteranno alla scoperta delle Terre del Vescovado, “viaggi” tra il passato e il presente della nostra terra. Un territorio dove il tempo sembra essersi fermato, tra vigneti e luoghi che raccontano storie di pietre, di importanti vie di comunicazione e di opere d’arte. Percorsi che si snodano tra le più belle residenze patrizie: giardini all’italiana, antichi palazzi, opere d’arte inaspettate. Piccoli gioielli architettonici, quasi sempre da scovare e collocati in contesti paesaggistici incantevoli, dove poter ammirare splendidi cicli di affreschi, che lasciano meravigliati. Guardare verso l’orizzonte e scorgere la sagoma di un castello è un salto di immaginazione a ritroso nel tempo, verso queste terre dove nobili e popolo difendevano le proprie vie di comunicazione, i commerci, le semplici quotidianità dell’esistenza.
Sabato 14 dicembre l'antica chiesa di Chiesa di Scanzorosciate diventa il palcoscenico per la prima serata della rassegna " Percorsi Armonici ". Dalle ore 21:00, Cantautorando il Natale. In caso di maltempo l'evento si terrà presso la sala consiliare.
sabato 14 dicembre 2019 Orario 21:00
Chiesa vecchia di scanzo
Ultimo appuntamento della IV edizione de "Le quattro stagioni del Conservatorio" , rassegna musicale organizzata da ValSeriana e Val di Scalve e dai Comuni aderenti in collaborazione con il Conservatorio. Vi aspettiamo al Cineteatro Carisma con il nostro quintetto di fiati composto da: Andrea Agazzi (trombone) Giovanni Paccani (tuba) Daniele Roncelli ( tromba) Mark Railean (tromba) Damiano Servalli (corno) Il programma : WILLIAM BIRD arr. KEITH SNEL The Earle of Oxford's March SAMUL SCHEIDT Canzon Cornetto SAMUEL SCHEIDT arr. PHILIP JONES Battle Suite SCOTT JOPLIN Three Rags for Five EDVARD GRIEG Suite for Brass Quintet BERT MAYER Blues for Five arr. BILL HOLCOMBRE JR. American Christmas folk suite HENRY MANCINI arr. ARTHUR FRACKENPOH The Pink Panther ENNIO MORRICONE arr. GIOVANNI ABBIATI Per Un Pugno Di Dollari JOHN IVESON Christmas Crackers
domenica 05 gennaio 2020 Orario 20:30
Cineteatro Carisma, Gorlago
Sabato 14 dicembre - ore 14:00 - 17:00 Presso la Sala Consiliare di Albano Sant'Alessandro Inizio del laboratorio artistico con allestimento e protezione dello spazio. Le composizioni tecnicamente difficoltose possono essere continuate a casa. Un’occasione unica, dedicata ad appassionati ed iniziandi alle arti visive, per incontrare l’artista bergamasco Isacco Milesi (pittore, grafico, regista ed autore teatrale nato ad Albano Sant’Alessandro nel 1952). Dall’incontro nasce poi un laboratorio attitudinale con scambi culturali e dialoghi per un confronto creativo e produttivo legato alla professione artistica. In particolare i partecipanti al workshop reinterpreteranno il territorio paesaggistico di Albano S.A. ritratto nelle ultime opere di Isacco Milesi, attraverso la propria sensibilità e con le tecniche a loro consone (disegno, pittura, scultura, fotografia, fumetto, ceramica e collage). L’artista Milesi sarà guida stimolatrice e creativa durante tutto il laboratorio che si svolgerà ad Albano Sant’Alessandro in quattro appuntamenti distinti nel mese di dicembre 2019. Parcheggio consigliato: Piazza Caduti o via A. Moro E' obbligatoria la partecipazione ad almeno il primo incontro INFORMAZIONI PER PARTECIPARE AL WORKSHOP Il numero dei partecipanti è limitato a 8-10 persone (maggiorenni). Ogni candidato dovrà lasciare al momento dell’iscrizione i propri dati (nome e cognome, età, professione, provenienza, numero telefonico, tecnica artistica utilizzata). È richiesta la possibilità di spostarsi in autonomia. L’evento è gratuito. Possono essere prodotte più opere (che resteranno di proprietà degli autori). Ogni partecipante dovrà fornirsi della propria attrezzatura e materiali per la realizzazione delle opere (cavalletto, colori, pennelli, matite, tela, cartoncini, ecc. ecc.). ISCRIZIONE OBBLIGATORIA Per iscriversi al workshop scrivere alla mail: infopoint@terredelvescovado.it o chiamare il 393 4349102
sabato 14 dicembre 2019 Orario 14:00 - 17:00
Piazza Caduti, Albano Sant'Alessandro, BG, Italia
Sabato 21 dicembre - ore 9:00 - 12:00 Presso la Sala Consiliare di Albano Sant'Alessandro Conclusione del laboratorio artistico e allestimento della mostra delle opere nella Biblioteca Comunale di Albano S.A. La Mostra resterà aperto fino a fine gennaio 2020. Un’occasione unica, dedicata ad appassionati ed iniziandi alle arti visive, per incontrare l’artista bergamasco Isacco Milesi (pittore, grafico, regista ed autore teatrale nato ad Albano Sant’Alessandro nel 1952). Dall’incontro nasce poi un laboratorio attitudinale con scambi culturali e dialoghi per un confronto creativo e produttivo legato alla professione artistica. In particolare i partecipanti al workshop reinterpreteranno il territorio paesaggistico di Albano S.A. ritratto nelle ultime opere di Isacco Milesi, attraverso la propria sensibilità e con le tecniche a loro consone (disegno, pittura, scultura, fotografia, fumetto, ceramica e collage). L’artista Milesi sarà guida stimolatrice e creativa durante tutto il laboratorio che si svolgerà ad Albano Sant’Alessandro in quattro appuntamenti distinti nel mese di dicembre 2019. Parcheggio consigliato: Piazza Caduti o via A. Moro E' obbligatoria la partecipazione ad almeno il primo incontro INFORMAZIONI PER PARTECIPARE AL WORKSHOP Il numero dei partecipanti è limitato a 8-10 persone (maggiorenni). Ogni candidato dovrà lasciare al momento dell’iscrizione i propri dati (nome e cognome, età, professione, provenienza, numero telefonico, tecnica artistica utilizzata). È richiesta la possibilità di spostarsi in autonomia. L’evento è gratuito. Possono essere prodotte più opere (che resteranno di proprietà degli autori). Ogni partecipante dovrà fornirsi della propria attrezzatura e materiali per la realizzazione delle opere (cavalletto, colori, pennelli, matite, tela, cartoncini, ecc. ecc.). ISCRIZIONE OBBLIGATORIA Per iscriversi al workshop scrivere alla mail: infopoint@terredelvescovado.it o chiamare il 393 4349102
sabato 21 dicembre 2019 Orario 9:00 - 12:00
Piazza Caduti, Albano Sant'Alessandro, BG, Italia