Il Valcalepio Rosso DOC dell’Azienda Vitivinicola La Tordela viene prodotto vinificando separatamente uve di Merlot e Cabernet sauvignon; in primavera si procede al taglio di tipo bordolese. Successivamente il vino viene affinato per almeno un anno in botti di rovere di Allier.
Si tratta di un vino dal colore rosso rubino, profumo intenso e fruttato con note di marasca, vaniglia e spezie, gusto asciutto su corpo vigoroso. Si accompagna perfettamente a selvaggina e formaggi.
Servire a 18 C°.
Il Valcalepio Bianco D.O.C. dell’ Azienda Vitivinicola La Tordela è ottenuto da uve di Pinot bianco, Pinot grigio e Chardonnay , delicatamente pressate e vinificate a temperatura controllata. Caratterizzato da colore giallo paglierino scarico, profumo intenso e fruttato, gusto pieno, sapido, con marcate note aromatiche , è un ideale vino da aperitivo o per accompagnare piatti a base di pesce o crostacei.
Servire a 8 C°.
Il Valcalepio Rosso DOC dell’ Azienda Vitivinicola La Tordela viene prodotto vinificando separatamente uve di Merlot e Cabernet sauvignon ; in primavera si procede al taglio di tipo bordolese. Successivamente il vino viene affinato per almeno un anno in botti di rovere di Allier. Si tratta di un vino dal colore rosso rubino, profumo intenso e fruttato con note di marasca, vaniglia e spezie, gusto asciutto su corpo vigoroso. Si accompagna perfettamente a selvaggina e formaggi .
Servire a 18 C°.
Dalla selezione delle migliori uve di Merlot e Cabernet sauvignon vinificate in purezza con lunga macerazione e assemblate in primavera nasce il vino Valcalepio Rosso Riserva D.O.C. dell’ Azienda Vitivinicola La Tordela , il cui affinamento si protrae per tre anni in botti di rovere di Allier. Lo caratterizzano colore rosso rubino intenso, profumo di grande intensità e completezza, gusto morbido, corposo, armonico . Ottimo con arrosti, selvaggina e formaggi.
Servire a 20 C°.
La bilbioteca del Comune di Gorlago organizza un corso di nove lezioni per imparare a colorare con i pastelli. Ottavo appuntamento Mercoledì 26 marzo, ore 17:30 - 18:30 Biblioteca comune di Gorlago. Il corso è curato dai volontari di S. Antonio e rivolto a bambini, ragazzi e adulti. Iscrizione obbligatoria contattando la biblitoeca di Gorlago: Email: biblioteca@comune.gorlago.bg.it Telefono: 035 4252698
mercoledì 26 marzo 2025 Orario 17:30 - 18:30
Piazza Guglielmo Marconi, 1, Gorlago, BG, Italia
La bilbioteca del Comune di Gorlago organizza un corso di nove lezioni per imparare a colorare con i pastelli. Nono appuntamento Mercoledì 2 aprile, ore 17:30 - 18:30 Biblioteca comune di Gorlago. Il corso è curato dai volontari di S. Antonio e rivolto a bambini, ragazzi e adulti. Iscrizione obbligatoria contattando la biblitoeca di Gorlago: Email: biblioteca@comune.gorlago.bg.it Telefono: 035 4252698
mercoledì 02 aprile 2025 Orario 17:30 - 18:30
Piazza Guglielmo Marconi, 1, Gorlago, BG, Italia
La bilbioteca del Comune di Gorlago organizza un corso di nove lezioni per imparare a colorare con i pastelli. Decimo appuntamento Mercoledì 9 aprile, ore 17:30 - 18:30 Biblioteca comune di Gorlago. Il corso è curato dai volontari di S. Antonio e rivolto a bambini, ragazzi e adulti. Iscrizione obbligatoria contattando la biblitoeca di Gorlago: Email: biblioteca@comune.gorlago.bg.it Telefono: 035 4252698
mercoledì 09 aprile 2025 Orario 17:30 - 18:30
Piazza Guglielmo Marconi, 1, Gorlago, BG, Italia
La bilbioteca del Comune di Gorle , in collaborazione con Amanda Ghilardi, organizza un laboratorio gratuito per imparare a usare l'acquerello. Ottavo appuntamento Martedì 25 marzo 2025, dalle ore 18:00 alle 20:00 Biblioteca Centro culturale . Costo: 100,00 € (Per l'intero corso, prima lezione gratuita) Per info: scrivere una mail a acquamanda@gmail.com
martedì 25 marzo 2025 Orario 18:00 - 20:00
Via Guglielmo Marconi, 5, Gorle, BG, Italia