Il Valcalepio Bianco D.O.C. dell’Azienda Vitivinicola La Tordela è ottenuto da uve di Pinot bianco, Pinot grigio e Chardonnay, delicatamente pressate e vinificate a temperatura controllata.
Caratterizzato da colore giallo paglierino scarico, profumo intenso e fruttato, gusto pieno, sapido, con marcate note aromatiche, è un ideale vino da aperitivo o per accompagnare piatti a base di pesce o crostacei.
Servire a 8 C°.
Il Valcalepio Bianco D.O.C. dell’ Azienda Vitivinicola La Tordela è ottenuto da uve di Pinot bianco, Pinot grigio e Chardonnay , delicatamente pressate e vinificate a temperatura controllata. Caratterizzato da colore giallo paglierino scarico, profumo intenso e fruttato, gusto pieno, sapido, con marcate note aromatiche , è un ideale vino da aperitivo o per accompagnare piatti a base di pesce o crostacei.
Servire a 8 C°.
Il Valcalepio Rosso DOC dell’ Azienda Vitivinicola La Tordela viene prodotto vinificando separatamente uve di Merlot e Cabernet sauvignon ; in primavera si procede al taglio di tipo bordolese. Successivamente il vino viene affinato per almeno un anno in botti di rovere di Allier. Si tratta di un vino dal colore rosso rubino, profumo intenso e fruttato con note di marasca, vaniglia e spezie, gusto asciutto su corpo vigoroso. Si accompagna perfettamente a selvaggina e formaggi .
Servire a 18 C°.
Dalla selezione delle migliori uve di Merlot e Cabernet sauvignon vinificate in purezza con lunga macerazione e assemblate in primavera nasce il vino Valcalepio Rosso Riserva D.O.C. dell’ Azienda Vitivinicola La Tordela , il cui affinamento si protrae per tre anni in botti di rovere di Allier. Lo caratterizzano colore rosso rubino intenso, profumo di grande intensità e completezza, gusto morbido, corposo, armonico . Ottimo con arrosti, selvaggina e formaggi.
Servire a 20 C°.
VENERDÌ 23 MAGGIO ore 18:30 VISITA GUIDATA IN ESCLUSIVA Castello Camozzi Vertova Le Terre del Vescovado organizzano, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo , la visita guidata in esclusiva al CASTELLO CAMOZZI VERTOVA di Costa di Mezzate. Concluderemo la visita guidata presso la birreria Einmass con un calice di birra e stuzzichini. RITROVO fissato presso il parcheggio adiacente a Cascina Fuì, 15 minuti prima dell’ingresso al Castello (Via Conte Giov. Battista Camozzi, 21 – Costa di Mezzate) QUOTA di partecipazione € 25 (la quota comprende: ingresso e servizio guida esterni, corte, piano ipogeo e piano nobile; aperitivo presso la birreria Einmass con calice di birra e stuzzichini – durata 90’) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: terredibergamo@gmail.com In fase di prenotazione verrà richiesto il numero della carta d’identità.
venerdì 23 maggio 2025 Orario 18.30
Costa di Mezzate, BG, Italia
VENERDÌ 6 GIUGNO ore 18:30 VISITA GUIDATA IN ESCLUSIVA Castello Camozzi Vertova Le Terre del Vescovado organizzano, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo , la visita guidata in esclusiva al CASTELLO CAMOZZI VERTOVA di Costa di Mezzate. Concluderemo la visita guidata presso la birreria Einmass con un calice di birra e stuzzichini. RITROVO fissato presso il parcheggio adiacente a Cascina Fuì, 15 minuti prima dell’ingresso al Castello (Via Conte Giov. Battista Camozzi, 21 – Costa di Mezzate) QUOTA di partecipazione € 25 (la quota comprende: ingresso e servizio guida esterni, corte, piano ipogeo e piano nobile; aperitivo presso la birreria Einmass con calice di birra e stuzzichini – durata 90’) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: terredibergamo@gmail.com In fase di prenotazione verrà richiesto il numero della carta d’identità.
venerdì 06 giugno 2025 Orario 18.30
Costa di Mezzate, BG, Italia
DOMENICA 8 GIUGNO ore 18:30 VISITA GUIDATA IN ESCLUSIVA Castello Camozzi Vertova Le Terre del Vescovado organizzano, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo , la visita guidata in esclusiva al CASTELLO CAMOZZI VERTOVA di Costa di Mezzate. Concluderemo la visita guidata presso la birreria Einmass con un calice di birra e stuzzichini. RITROVO fissato presso il parcheggio adiacente a Cascina Fuì, 15 minuti prima dell’ingresso al Castello (Via Conte Giov. Battista Camozzi, 21 – Costa di Mezzate) QUOTA di partecipazione € 25 (la quota comprende: ingresso e servizio guida esterni, corte, piano ipogeo e piano nobile; aperitivo presso la birreria Einmass con calice di birra e stuzzichini – durata 90’) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: terredibergamo@gmail.com In fase di prenotazione verrà richiesto il numero della carta d’identità.
domenica 08 giugno 2025 Orario 18.30
Costa di Mezzate, BG, Italia
LIBRI A TAVOLA Il Comune di Pedrengo è lieto di invitarvi all’evento inaugurale della rassegna "Libri a Tavola", un viaggio tra lettura e gusto! Giovedì 8 maggio ore 17.30 Presso ENOTECA NUMERO 14 L’Aperitivo vien leggendo Calice e tagliere € 10 Un’occasione perfetta per immergersi nel piacere della lettura accompagnati da un delizioso spuntino! Prenotazione obbligatoria: info@terredelvescovado.it WhatsApp 393 4349102
giovedì 08 maggio 2025 Orario 17.30
Enoteca n. 14, Via Fratelli Calvi, Pedrengo, BG, Italia