L’esistenza di Pedrengo, l’antica denominazione sarebbe stata “Petrignus”, per via delle numerose pietre portate dal fiume Serio, è attestata per la prima volta in un documento del IX secolo. Verso la metà del XV secolo Pedrengo passò sotto al dominio della Repubblica di Venezia che terminò la sua secolare esistenza con l’avvento dell’esercito francese guidato da Napoleone Bonaparte nel 1797 per poi arrivare all’annessione al Regno d’Italia. Conosciuto come il paese delle ville per la presenza di numerosi edifici storici che ospitavano le villeggiature dei nobili delle epoche passate; tra le più famose la Villa Sottocasa, Berizzi e Frizzoni. Storicamente centro agricolo, nel dopoguerra ha subito una conversione verso l’industria e l’artigianato, oggi florido Comune con oltre 6100 abitanti.
Mercoledì 13 dicembre Aperitivo con delitto Enoteca Numero 14 di Pedrengo vi aspetta mercoledì 13 dicembre alle 20.30 per una serata all'insegna del divertimento! Un gioco di ruolo teatrale molto divertente e coinvolgente. Durante la serata i partecipanti divisi per tavoli costituiranno una squadra investigativa e saranno invitati a risolvere il mistero, indicando il colpevole, il movente e l’arma del delitto! costo a persona 17€
mercoledì 13 dicembre 2023 Orario ore 20:30
Enoteca n. 14, Via Fratelli Calvi, Pedrengo, BG, Italia
Il Comune di Pedrengo organizza un incontro di lettura in biblioteca SABATO 16 DICEMBRE ore 10.30 Storie sotto l'albero lettura e laboratorio a tema natalizio per bambini da 3 a 8 anni a cura della biblioteca Massimo 20 partecipanti prenotazione obbligatoria allo 035.656663, o tramite whatsapp al 3481525155 o biblioteca@comune.pedrengo.bg.it
sabato 16 dicembre 2023 Orario 10.30
Biblioteca Comunale, Via Giardini, Pedrengo, BG, Italia
Dal 17 dicembre al 6 gennaio La CACCIA AI PRESEPI seconda edizione Anche quest'anno il comune di Pedrengo rinnova la caccia ai presepi, una coinvolgente iniziativa per bambini e famiglie di Pedrengo e non solo, con una mappa che è possibile scaricare tramite QR code o reperire in oratorio, in chiesa o nei bar del paese. COME PARTECIPARE? Prendi la mappa e vai alla ricerca di tutti i presepi indicati, In quasi tutti i presepi ci sarà un oggetto intruso. scrivi l’oggetto sulla tua mappa o nel google form. Terminata la caccia lascia la tua mappa in oratorio e partecipa alla premiazione finale. che si terrà Domenica 7 Gennaio 2024, alle 16:00 in oratorio Buona caccia ai presepi!
da domenica 17 dicembre 2023 a domenica 07 gennaio 2024 Orario 16:00
Centro sportivo Oratorio Pedrengo, Via Alcide De Gasperi, Pedrengo, BG, Italia