TEATRO D'AUTORE "LE TRE MOSCHETTIERE" Venerdì 21 novembre h 20.45 Sala Vincenzo Signori Spettacolo teatrale realizzato da Il Sipario Onirico (speciale in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne) Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
venerdì 21 novembre 2025 Orario 20.45
Sala Vincenzo Signori
TEATRO D’AUTORE – “Le Tre Moschettiere” Venerdì 21 novembre 2025, alle ore 20.45, la Sala Polivalente Vincenzo Signori di Pedrengo ospita “Le Tre Moschettiere”, spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Alexandre Dumas e messo in scena dalla compagnia Il Sipario Onirico, con la regia di Fabio Tosato. La serata, proposta in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, offre una reinterpretazione originale della famosa storia dei moschettieri, pensata per valorizzare protagoniste femminili e temi di grande attualità. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. Per informazioni: info@ilsiparioonirico.it – 347 4834058.
venerdì 21 novembre 2025 Orario 20.45
Via Giardini 6, Pedrengo (BG)
Sabato 22 novembre 2025 si terrà la tradizionale “Camminata dei quattro comuni” contro la violenza di genere, organizzata dai comuni di Bagnatica, Brusaporto Costa di Mezzate e Montello: ritrovo previsto a Brusaporto alle ore 14:15, davanti alla panchina rossa accanto al Municipio partenza alla volta della panchina rossa di Bagnatica, poi di Costa di Mezzate e infine di Montello, dove si terrà un breve momento di commemorazione in ricordo delle vittime di violenza di genere seguirà un piccolo rinfresco per tutti i partecipanti. Accanto alle panchine rosse di ciascun paese saranno allestiti tavoli con i lavori all’uncinetto realizzati dalle volontarie dei quattro comuni: il ricavato delle vendite sarà destinato ai progetti di sostegno alle donne in situazioni di fragilità o di violenza.
sabato 22 novembre 2025 Orario 14.15
Piazza Municipio Brusaporto
Laboratorio di lettura espressiva per genitori e nonni di bambini 0-6 anni ore 09:30 - 11:00 HOME THEATRE nasce come un'esperienza di comunità, portando nel quartiere di Paderno e nelle sue cascine storiche una proposta di laboratori artistici pensati per coinvolgere persone di tutte le età. L'obiettivo del progetto è creare spazi di espressione, incontro e partecipazione, valorizzando la cultura come strumento di coesione sociale. Il percorso, inaugurato il 6 Settembre 2025, e che si concluderà nella primavera del 2027, è stato ideato da O'Cypher Company, in partnership con il Comune di Seriate, con il contributo di Fondazione Cariplo. Presso LA CASETTA SUL SERIO - via Decò e Canetta, 52 Seriate Info e prenotazioni Whatsapp al 3515375080 hometheatrefestival.it
sabato 22 novembre 2025 Orario 9.30
via Decò e Canetta, 52 Seriate BG
Storie con le zampe La Biblioteca di Albano Sant’Alessandro, in collaborazione con Nati per Leggere, propone due appuntamenti dedicati ai più piccoli con la narratrice Elena Perego. Sabato 22 novembre alle ore 10.30: incontro per bambini dai 3 ai 6 anni (massimo 15 bimbi accompagnati da un adulto). Lunedì 24 novembre alle ore 16.45: incontro per bambini da 1 a 2 anni (massimo 15 bimbi accompagnati da un adulto). La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione obbligatoria. Telefono: 035 583096 Email: biblioteca@comune.albano.bg.it Un’occasione divertente per ascoltare storie, giocare con la fantasia e scoprire insieme il piacere della lettura!
Storie con le zampe La Biblioteca di Albano Sant’Alessandro, in collaborazione con Nati per Leggere, propone due appuntamenti dedicati ai più piccoli con la narratrice Elena Perego. Sabato 22 novembre alle ore 10.30: incontro per bambini dai 3 ai 6 anni (massimo 15 bimbi accompagnati da un adulto). Lunedì 24 novembre alle ore 16.45: incontro per bambini da 1 a 2 anni (massimo 15 bimbi accompagnati da un adulto). La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione obbligatoria. Telefono: 035 583096 Email: biblioteca@comune.albano.bg.it Un’occasione divertente per ascoltare storie, giocare con la fantasia e scoprire insieme il piacere della lettura!
SHINKOKU SENPAI - gruppo di lettura manga&graphic novel viaggio dall'estremo oriente - appuntamenti autunno 2025 lunedì 24 novembre ore 20.00 3° TAPPA - CINA - Il soffio del vento tra i pini di Zao Dao Il soffio del vento tra i pini di Zao Dao è una graphic novel che trasporta il lettore in un mondo fantasy e onirico, ispirato alle leggende cinesi. L'opera segue il viaggio di Yaya, una giovane guerriera che abbandona il suo villaggio per affrontare un terribile demone cannibale. Attraverso uno stile visivo unico e poetico, il libro esplora la crescita personale, il coraggio e il profondo legame tra l'uomo e la natura Gli incontri fanno parte del progetto "Ricostruire Legami" con il sostegno del bando ministeriale Giovani in biblioteca del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale
lunedì 24 novembre 2025 Orario 20.00
Biblioteca Giacinto Gambirasio, Via Italia 58, Seriate
ASSOCIAZIONE LA FARFALLA BIANCA APS Presenta lo spettacolo teatrale: SPERIAMO SIA MASCHIO presso Biblioteca comunale Chiuduno 29 novembre 2025 ore 20:45 Serata dedicata alla prevenzione della violenza sulle donne INGRESSO GRATUITO Con la partecipazione dell’associazione “Il Mantello”
martedì 25 novembre 2025 Orario 20.45
BIBLIOTECA COMUNALE Chiuduno
ASSOCIAZIONE LA FARFALLA BIANCA APS Presenta lo spettacolo teatrale: SPERIAMO SIA MASCHIO presso Teatro Aurora - Via del fabbro 5, seriate (BG) 25 novembre 2025 ore 20:45 Serata dedicata alla prevenzione della violenza sulle donne Con la collaborazione del Liceo Artistico Andrea Fantoni di Bergamo Mostra fotografica degli studenti delle classi 4A, 4B e 5A INGRESSO GRATUITO Con la partecipazione dell’associazione “Il Mantello”
martedì 25 novembre 2025 Orario 20.45
Teatro Aurora - Seriate