Il Moscato di Scanzo DOCG dell’Azienda Agricola Martinì è un vino unico per tipologia e caratteristiche conferitegli dall’irripetibile nota aromatica dell’omonimo vitigno, selezionato nei secoli, esclusivamente nella zona di Scanzorosciate.
Il lungo appassimento delle uve conferisce come risultato finale un passito rosso di grande struttura e ricchezza aromatica ispirando accompagnamenti sia a dolci impegnativi che a formaggi ultra stagionati e perché no, come suadente nettare da meditazione.
Stappare due ore prima della mescita e servire a temperature di 18° – 20° C
Il Moscato di Scanzo DOCG dell’ Azienda Agricola Martinì è un vino unico per tipologia e caratteristiche conferitegli dall’irripetibile nota aromatica dell’omonimo vitigno, selezionato nei secoli, esclusivamente nella zona di Scanzorosciate. Il lungo appassimento delle uve conferisce come risultato finale un passito rosso di grande struttura e ricchezza aromatica ispirando accompagnamenti sia a dolci impegnativi che a formaggi ultra stagionati e perché no, come suadente nettare da meditazione. Stappare due ore prima della mescita e servire a temperature di 18° – 20° C
Lo Spumante Brut dell’ Azienda Agricola Martinì è a metodo classico, ottenuto per rifermentazione in bottiglia di Cuvée di Chardonnay in purezza. Prodotto in azienda, sulle colline moreniche di Scanzorosciate dove l’esposizione sud – sud/ovest, la composizione del terreno e le tecniche di allevamento della vite (Guyot fitto), conferiscono al vino base una ricchezza di profumi, aromi ed estratti ineguagliabile, che arricchita e caratterizzata da 24 mesi di contatto con i lieviti di presa di spuma, danno come risultato finale un brut dal colore giallo paglierino scarico, fine perlage e fragrante sentore di lisato, mentuccia, crosta di pane e vaniglia. Consigliato come aperitivo e a tutto pasto (esclusa selvaggina e dolci ad elevato contenuto zuccherino). Si consiglia di servire a 8-10° C evitando repentini passaggi in congelatore, ma raffreddando in frigorifero per almeno 12-24 ore.
Il Valcalepio Rosso Riserva DOC dell’ Azienda Agricola Martinì è un vino di elevata struttura ottenuto da taglio bordolese dei vini Merlot e Cabernet Sauvignon, accuratamente selezionate e leggermente appassite in fruttaio se necessario. Si evolve per almeno 36 mesi, 24 dei quali in legno e 12 in vetro, risultando così un vino dai sentori ampi che ricordano i frutti rossi, le confetture con note speziate e di sottobosco. Caratteristiche di questo vino sono il p rofumo etereo ed intenso, il sapore pieno, una ricercata armonia e il colore rubino granata inteso con riflessi che si accentuano con l’invecchiamento. La tipologia Riserva mantiene le caratteristiche del Valcalepio Rosso Doc, supportate da una maggiore struttura e da una personalità nettamente superiore. Può essere abbinato a piatti di carne rossa e selvaggina. Va servito a temperatura ambiente 20-22° C, stappando la bottiglia almeno 3 o 4 ore prima della mescita.
LIBRI A TAVOLA Il Comune di Pedrengo è lieto di invitarvi all’evento inaugurale della rassegna "Libri a Tavola", un viaggio tra lettura e gusto! Giovedì 13 novembre ore 18.00 Presso ACCONCIATURE NIVES - Diamoci un Taglio Stuzzichini, pizza e bibita a cura di Ghiotto Pizza € 8 Un’occasione perfetta per immergersi nel piacere della lettura accompagnati da un delizioso spuntino! Prenotazione obbligatoria: info@terredelvescovado.it WhatsApp 393 4349102
giovedì 13 novembre 2025 Orario 18.00
Via Roma, 51, 24066 Pedrengo, BG, Italia
LIBRI A TAVOLA Il Comune di Pedrengo è lieto di invitarvi all’evento inaugurale della rassegna "Libri a Tavola", un viaggio tra lettura e gusto! Mercoledì 3 dicembre ore 16.30 Presso BIBLIOTECA - Tipi da Bar Tè e biscotti presso Hakuna Matata € 5 Un’occasione perfetta per immergersi nel piacere della lettura accompagnati da un delizioso spuntino! Prenotazione obbligatoria: info@terredelvescovado.it WhatsApp 393 4349102
mercoledì 03 dicembre 2025 Orario 16.30
Biblioteca Comunale, Via Giardini, Pedrengo, BG, Italia
SHINKOKU SENPAI - gruppo di lettura manga&graphic novel viaggio dall'estremo oriente - appuntamenti autunno 2025 lunedì 24 novembre ore 20.00 3° TAPPA - CINA - Il soffio del vento tra i pini di Zao Dao Il soffio del vento tra i pini di Zao Dao è una graphic novel che trasporta il lettore in un mondo fantasy e onirico, ispirato alle leggende cinesi. L'opera segue il viaggio di Yaya, una giovane guerriera che abbandona il suo villaggio per affrontare un terribile demone cannibale. Attraverso uno stile visivo unico e poetico, il libro esplora la crescita personale, il coraggio e il profondo legame tra l'uomo e la natura Gli incontri fanno parte del progetto "Ricostruire Legami" con il sostegno del bando ministeriale Giovani in biblioteca del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale
lunedì 24 novembre 2025 Orario 20.00
Biblioteca Giacinto Gambirasio, Via Italia 58, Seriate
SHINKOKU SENPAI - gruppo di lettura manga&graphic novel viaggio dall'estremo oriente - appuntamenti autunno 2025 lunedì 15 dicembre ore 20.00 4° TAPPA- VIETNAM - Il nostro meglio di Thi Bui Cosa significa fuggire da una guerra e ricominciare tutto in un mondo nuovo e ostile? Il nostro meglio di Thi Bui è un graphic memoir che esplora il viaggio di una famiglia dal Vietnam agli Stati Uniti, dissezionando le radici, l'identità e il legame tra genitori e figli. Un racconto severo e commovente, doloroso e ironico, che ci invita a riflettere sulla storia e su cosa significa "tornare a casa". Gli incontri fanno parte del progetto "Ricostruire Legami" con il sostegno del bando ministeriale Giovani in biblioteca del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale
lunedì 15 dicembre 2025 Orario 20.00
Biblioteca Giacinto Gambirasio, Via Italia 58, Seriate