da sabato 26 settembre 2020 a domenica 27 settembre 2020 Orario 11:00 - 12:00 Moscato di Scanzo Pagnoncelli Folcieri, Via F. Martinengo Colleoni, Scanzorosciate, BG, Italia
In occasione del "Settembre del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi" l'Azienda Agricola Pagnoncelli Folcieri propone, dalle ore 11:00 alle ore 12:00:
Visita al giardino, al piano nobile di Villa Pagnoncelli, comprendente la saletta rossa, il salone, le stanze private e la biblioteca.
A seguire degustazione di: – Mùscat, birra di Moscato di Scanzo IGA – Ombra Rossa, vino rosso da tavola con uvaggio Merlot 85% e Moscato di Scanzo 15% – Moscato di Scanzo DOCG 2015
Prezzo: € 15
Massimo 12 visitatori – prenotazione obbligatoria su: www.moscatopagnoncelli.com
Contatti
Indirzzo: Moscato di Scanzo Pagnoncelli Folcieri, Via F. Martinengo Colleoni, Scanzorosciate, BG, Italia
LABORATORIO NATALIZIO PER BAMBINI Venerdì 28 novembre e mercoledì 10 dicembre presso il Centro Culturale dalle 16:00 ci saranno delle attività speciali per i bambini in occasione del Natale a cura del gruppo "Mamme insieme è più bello". Venerdì 28 novembre sarà dedicato ai bambini della materna mentre il 10 dicembre ai bambini della scuola elementare. E' gradita la prenotazione presso il Centro Culturale o scrivendo a floriana.minacapilli@comune.brusaporto.bg.it.
venerdì 28 novembre 2025 Orario 16.00
Centro Culturale - via Tognoli 8 Brusaporto
ASSOCIAZIONE LA FARFALLA BIANCA APS Presenta lo spettacolo teatrale: SPERIAMO SIA MASCHIO presso Biblioteca comunale Chiuduno 29 novembre 2025 ore 20:45 Serata dedicata alla prevenzione della violenza sulle donne INGRESSO GRATUITO Con la partecipazione dell’associazione “Il Mantello”
sabato 29 novembre 2025 Orario 20.45
BIBLIOTECA COMUNALE Chiuduno
"Letture in Gioco-Il mondo di Spotty" a cura di Elena Ferri, iniziativa all'interno del mese di Nati Per Leggere, che faremo in biblioteca a Bagnatica sabato 29 novembre alle ore 10,00 per la fascia 18-36 mesi. L'incontro è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria. Presso Biblioteca a Bagnatica,Piazza Gavazzeni 3F (BG)
sabato 29 novembre 2025 Orario 10.00
Biblioteca a Bagnatica,Piazza Gavazzeni 3F
ESSERI UMANI - Fruitori di Misericordia sabato 29 novembre ore 21.00 COSA RESTA DELLA MISERICORDIA? Il cantautore Alessandro Sipolo dialoga con Don Fabio Corazzina. Una serata di canzoni e parole. ALESSANDRO SIPOLO è cantautore, cooperante, ricercatore indipendente. Parallelamente all'attività musicale lavora, dal 2014, per il Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati e coordina, dal 2019, lo Sportello Rifugiati del Comune di Brescia. È inoltre fondatore e coordinatore della rassegna culturale Umanità Migrante e della Scuola Popolare Antimafia di Brescia, Bergamo e Monza. DON FABIO CORAZZINA è sacerdote da sempre impegnato nella difesa dei diritti degli ultimi, noto anche al pubblico televisivo per le sue posizioni pacifiste e progressiste. È stato coordinatore Nazionale di Pax Christi. Presso Parrocchia di Bagnatica Sala Pesenti Marzanni - via Ss. Redentore Ingresso gratuito con possibilità di contributo libero PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA eventiparrocchiabagnatica@gmail.com 3496106668 - solo WhatsApp
sabato 29 novembre 2025 Orario 21.00
Sala Pesenti Marzanni - via Ss. Redentore
Laboratorio di lettura espressiva per genitori e nonni di bambini 0-6 anni ore 09:30 - 11:00 HOME THEATRE nasce come un'esperienza di comunità, portando nel quartiere di Paderno e nelle sue cascine storiche una proposta di laboratori artistici pensati per coinvolgere persone di tutte le età. L'obiettivo del progetto è creare spazi di espressione, incontro e partecipazione, valorizzando la cultura come strumento di coesione sociale. Il percorso, inaugurato il 6 Settembre 2025, e che si concluderà nella primavera del 2027, è stato ideato da O'Cypher Company, in partnership con il Comune di Seriate, con il contributo di Fondazione Cariplo. Presso LA CASETTA SUL SERIO - via Decò e Canetta, 52 Seriate Info e prenotazioni Whatsapp al 3515375080 hometheatrefestival.it
sabato 29 novembre 2025 Orario 9.30
via Decò e Canetta, 52 Seriate BG
ARTOTECA - APERITIVO CON GLI ARTISTI 30 novembre 2025. Ore 11.00 Una conversazione informale per scoprire la nostra Artoteca e gli artisti che la animano. Artisti presenti: Matteo Gubellini, Alessia Colombo, Isabella Misso, Miriam Giavarina, Riccardo Paris, Sara Benincasa. Modera: Laura Cortinovis INIZIATIVA AD INGRESSO LIBERO E GRATUITO Presso la Biblioteca di Gorlago Telefono 0354252698 email: biblioteca@comune.gorlago.bg.it
domenica 30 novembre 2025 Orario 11.00
Biblioteca di Gorlago
QUATTRO PASSI DI CULTURA GORLAGO Da Villa Siotto Pintor alla Chiesa di Sant’Andrea con Aperitivo al Bar Maria DOMENICA 30 NOVEMBRE ORE 14.30 Il Comune di Gorlago, in collaborazione con Terre del Vescovado e la guida turistica Tosca Rossi – Terre di Bergamo, organizza “Quattro Passi di Cultura – Gorlago: da Villa Siotto Pintor alla Chiesa di Sant’Andrea”. Durante la visita andremo alla scoperta dell’antica Villa Siotto Pintor, dimora storica risalente al XIV secolo, ricca di fascino con la sua facciata in stile eclettico e le sue sale affrescate. A seguire scopriremo la Chiesa romanica di Sant’Andrea, la prima chiesa costruita a Gorlago che sorse con l'antico castello della famiglia Lanzi, attorno all'anno Mille. A conclusione, gusteremo un calice di vino accompagnato da stuzzichini presso il Bar Maria. RITROVO fissato alle ore 14.20 presso Piazza Gregis (di fronte al Municipio di Gorlago) QUOTA di partecipazione €10 La quota comprende: ingresso, servizio guida, calice di vino e stuzzichini presso il Bar Maria (durata 2h circa) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA La visita è acquistabile su www.terredelvescovado.it/esperienze PER INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it 393 4349102
domenica 30 novembre 2025 Orario 14.30
Piazza Gregis
Pedrengo Center Village – Mercatini di Natale 2025 Domenica 30 novembre, dalle 8.30 alle 17.30, Piazza Europa Unita si anima con una nuova edizione dei Mercatini di Natale di Pedrengo, un appuntamento organizzato dal Comune in collaborazione con Terre del Vescovado, i commercianti e le associazioni del territorio. Per tutta la giornata la piazza si trasformerà in un vivace Center Village, con la presenza di hobbisti ed espositori locali, stand delle associazioni, animazioni natalizie e un’atmosfera resa ancora più festosa da gonfiabili, frittelle e zucchero filato. Non mancheranno punti ristoro con street food e merende natalizie. Il programma propone momenti dedicati a grandi e piccoli: alle 11.00 spazio al piano bar con aperitivo, seguito nel pomeriggio dai suonatori di baghèt alle 14.00, dallo spettacolo di burattini in oratorio alle 15.30, e dai trampolieri alle 16.00. La giornata si concluderà alle 17.00 con la consegna delle borse di studio. A rendere l’evento ancora più suggestivo sarà il Villaggio di Babbo Natale, allestito direttamente in piazza, per accompagnare la comunità nell’attesa delle feste.
domenica 30 novembre 2025 Orario 8.30 - 17.30
Piazza Europa Unita, Pedrengo BG
Mercatini di Natale – Scanzorosciate A Scanzorosciate il Natale torna a colorare le vie del paese con una nuova edizione dei Mercatini di Natale, in programma domenica 30 novembre e nelle domeniche 7, 14 e 21 dicembre, dalle 9.00 alle 18.00. Per quattro giornate il centro storico si animerà con espositori, hobbisti e produttori locali, creando un percorso ricco di atmosfere suggestive, luci, profumi e proposte pensate per chi è alla ricerca di regali artigianali e prodotti del territorio. Passeggiando tra le bancarelle sarà possibile scoprire creazioni uniche, degustare specialità tradizionali e immergersi pienamente nello spirito delle feste. Un appuntamento diffuso tra le vie del paese, ideale per famiglie, bambini e per chi desidera vivere un Natale autentico e accogliente, accompagnato dalla calorosa partecipazione della comunità di Scanzorosciate.
domenica 30 novembre 2025 Orario 9.00 - 18.00
Piazza della Costituzione, 1, 24020 Scanzorosciate BG