giovedì 01 febbraio 2024 Orario 20:30 - 22:00 Comune di Bagnatica, Piazza della Liberta, Bagnatica, BG, Italia
GIOVEDÌ 1 FEBBRAIO
“Tu che m’hai preso il cuor”
Il Comune di Bagnatica ospiterà il Sig. Maurizio Padovan con “TU CHE M’HAI PRESO IL CUOR”, concerto multimediale, in occasione del giorno della memoria, riccorenza del 27 gennaio
Ingresso libero - sala consiliare del Comune di Bagnatica
Contatti
Organizzatore: Comune di Bagnatica
Indirzzo: Comune di Bagnatica, Piazza della Liberta, Bagnatica, BG, Italia
Ferragosto Xmas Edition – Barbariccia Beach al Castello degli Angeli Giovedì 15 agosto ore 14:30 Preparatevi a vivere l’evento più originale e divertente dell’estate: Ferragosto Xmas Edition – Barbariccia Beach, nella suggestiva cornice del Castello degli Angeli. Dalle ore 14:30 si apre la festa con Pool Stupid, un pomeriggio all’insegna del divertimento in piscina. A seguire, dalle 18:30, spazio all’aperitivo con dj set, in compagnia dello staff Be Stupid e in collaborazione con DV Connection. Una giornata tra sole, musica e atmosfera natalizia, in pieno stile estivo: l’occasione perfetta per celebrare il Ferragosto con un tocco fuori dagli schemi. Il dress code? Basta un dettaglio natalizio e tanta voglia di festa. Per informazioni e prenotazioni: 349 4410654.
venerdì 15 agosto 2025 Orario 14:30
Castello degli Angeli
Un'iniziativa della biblioteca di Gorlago destinata a bambini tra i 4 e 10 anni . A cura di Silvia Pala con letture di divertenti di albi illustrati, ispirati a posizioni yoga. Si svolgerà nei giorni 26 giugno, 24 luglio, 21 agosto dalle ore 20.00 , presso il Centro “La Colonia”. Un momento da non perdere per imparare divertendosi all'aria aperta. Per informazioni contattare la biblioteca: 0354252698 biblioteca@comune.gorlago.bg.it
giovedì 21 agosto 2025 Orario 20.00
Via Asperti 19, Gorlago
TERRE DEL VESCOVADO - TEATRO FESTIVAL 2025 Venerdì 29 agosto ore 21:15 A Costa di Mezzate, presso l’Anfiteatro dietro al Comune (in caso di maltempo nella palestra comunale), va in scena "Trovata una sega!", uno spettacolo comico e sorprendente scritto, diretto e interpretato da Antonello Taurino, con luci e suono di Ivan Garrisi, produzione Teatro della Cooperativa. Con oltre 130 repliche alle spalle, lo spettacolo racconta l’incredibile beffa dell’estate 1984, quando a Livorno vennero ritrovate alcune sculture nel Fosso Reale, attribuite a Modigliani e subito osannate dalla critica… finché si scoprì che erano uno scherzo orchestrato da tre studenti. Un episodio diventato leggenda, capace di fotografare con ironia e intelligenza l’Italia degli anni ’80, tra farsa e tragedia, tra comicità involontaria e cultura sconfitta. Al termine dello spettacolo, degustazione a cura di Terre del Vescovado e delle aziende agricole del territorio. Prenotazioni su www.albanoarte.it
EL VANGEL – LA BUONA NOTIZIA Sabato 30 agosto 2025, ore 21:15 – Villa Sottocasa, Pedrengo All’interno del cartellone del deSidera Bergamo Festival, Carlo Pastori porta in scena El Vangel – La Buona Notizia, tratto da El Vangel per el dì d’incueu di don Edo Mörlin Visconti. Uno spettacolo che intreccia teatro, musica e poesia, dando voce al Vangelo riscritto in endecasillabi e in puro dialetto milanese. Attraverso questa lingua ricca di memoria e di identità – che richiama cortili assolati, messe del dopoguerra, ma anche il Duomo e l’esperienza missionaria in Africa – lo spettacolo restituisce un Vangelo vivo, immediato e sorprendentemente attuale. Proprio in Africa, don Edo è stato ordinato sacerdote e ha tradotto il Vangelo anche nel dialetto acioli, portando la Parola in forme nuove e accessibili. In caso di maltempo, lo spettacolo sarà spostato nella Sala Vincenzo Signori, in via Giardini 6. Per informazioni: info@teatrodesidera.it Tel. 347 1795045 L’iniziativa è parte del palinsesto "Local Bites, Cultural Sites – Degustando Cultura", realizzato con il contributo di Regione Lombardia, nell’ambito del bando regionale Lombardia Style 2025.
sabato 30 agosto 2025 Orario 21:15
Villa Sottocasa
BAGNATICA RIDI E GUSTA Sabato 30 agosto ore 18:00 Le strade di Bagnatica si trasformeranno in un grande palcoscenico a cielo aperto con l’evento “Strade in Festa – Bagnatica ridi e gusta”. Una serata pensata per tutta la famiglia, con intrattenimento, sapori, musica e spettacoli che animeranno ogni angolo del paese. Durante tutta la serata sarà possibile passeggiare tra numerosi stand di hobbisti, gustare le proposte culinarie dei punti ristoro, partecipare ad attività sportive e far divertire i più piccoli con giochi, gonfiabili e laboratori creativi. Il momento clou della serata sarà lo spettacolo comico delle 21:30, che vedrà protagonisti tre artisti noti al grande pubblico: Max Pieroboni, Beppe Braida e Davide Boniolo, direttamente dai palchi di Zelig e Colorado. Risate assicurate per uno show coinvolgente adatto a tutte le età, tra comicità, magia e illusionismo. Non mancheranno la musica dal vivo e i DJ set per accompagnare l’atmosfera di festa fino a tarda serata. In caso di maltempo, l’evento sarà rimandato a domenica alle ore 17:00. Iniziativa inclusa nel palinsesto eventi “Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura” realizzata con il contributo di Regione Lombardia all’interno bando regionale Lombardia Style 2025 Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: ass.vivibagnatica@gmail.com Un’occasione perfetta per vivere il paese in un modo diverso, incontrarsi e divertirsi insieme. Vi aspettiamo!
L’orco delle caverne - I burattini Bonacina (BG) Sabato 30 agosto ore 20:30 Piazza Primo Maggio, Bagnatica La figlia di Re Umberto è sparita da diversi mesi. Gioppino viene arruolato da un Capitano di Ventura, alla ricerca della principessa scomparsa, ma le cose prendono ben presto una piega disastrosa. Strani mostri si nascondono nella palude ma Gioppino con il suo bastone riuscirà a difendersi e a trovare rifugio nella grotta di un Orco, che vive con la strega Redegonda. Gioppino troverà la principessa? Quali segreti si celano dietro la sua scomparsa? Spettacolo In caso di maltempo: Oratorio San Domenico Savio, Via SS. Redentore
sabato 30 agosto 2025 Orario 18.30
Piazza Primo Maggio
Tre marziani, una vedova e Gioppino Baraca & Böratì di Pietro Roncelli e Gabriele Codognola (BG) Giovedì 4 settembre ore 20:30 Parco Comunale, Via Brevi, Montello Gioppino è coinvolto in una serie di calamità. Oltre all’amico Brighella che lo tormenta di scherzi e un’anziana signora decisa a sposarlo, viene catapultato su un’astronave diretta verso Marte, con un obiettivo ben preciso: salvare l’amata Margì. Spettacolo In caso di maltempo: Auditorium, Via Brevi
giovedì 04 settembre 2025 Orario 18.30
Parco Comunale, Via Brevi, Montello
Una serata di grande intensità musicale nella cornice accogliente e rurale della Cascina Misericordia, tra note, memoria e paesaggio. Protagonista del concerto sarà il pianista Antonio Gusmaroli, in un itinerario sonoro che attraversa due secoli di musica: dalla poetica romantica di Franz Liszt e Johannes Brahms fino alle audaci visioni del primo Novecento di Aleksandr Skrjabin e Sergej Prokofiev. Un’occasione per scoprire come il pianoforte abbia dato voce a sensibilità ed epoche molto diverse, in un dialogo costante tra emozione e ricerca sonora. Ingresso libero fino a esaurimento posti In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Cineteatro Gavazzeni – Via G. Marconi 40, Seriate Evento a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Seriate, con la direzione artistica del M° Matteo Corio. Iniziativa inserita nella rassegna Concerti in Villa, parte del programma “Local Bites, Cultural Sites – Degustando Cultura”, con il contributo di Regione Lombardia – Lombardia Style 2025
venerdì 05 settembre 2025 Orario 21.00
Via Misericordia, 10, Seriate BG, Italia
A spasso con Sandrone Domenica 7 settembre ore 16:30 Cortile Scuola dell’Infanzia Via Don Giulio Calvi, Scanzorosciate Burattini, pupazzi, storie e magie si inseguono in uno spettacolo in cui la sorpresa è la vera protagonista. Tra burattini ribelli e maghi strampalati, nessuno resta al proprio posto, nemmeno il burattinaio! Chi sono gli attori? Forse Sandrone e Polonia, forse i pupazzi... forse i bambini stessi.
domenica 07 settembre 2025 Orario 16.30
Via Don Giulio Calvi, Scanzorosciate