Nel corpo principale della Tordela, quattro stanze sono arredate e riservate ai visitatori che intendessero pernottare. Mobili d’epoca. Letti ottocenteschi in ferro per riposare nel modo più confortevole sotto un bel soffitto a cassettoni. Tutte le stanze sono dotate di bagno personale. Disponibile anche un confortevolissimo monolocale mansardato con divano letto e cucina. Stampe antiche ravvivano le pareti e contribuiscono a far credere al visitatore di vivere in una fiaba ambientata nei secoli passati, ma con tutte le piacevolezze del presente a portata di mano, televisione compresa. Un campo per il gioco delle bocce e la possibilità di esercitarsi al tiro con l’arco, per gli amanti degli sport meno diffusi, completano il ventaglio di offerte dell’agriturismo.
Degustazioni, pranzi, cene Prenotando si ha la possibilità di degustare i nostri vini in abbinamento con prodotti tipici della bergamasca e pranzare con ricette a base di cinghiale ed agnello allevati in azienda. Degustazioni minimo per sei persone e pranzi e cene minimo quindici persone. Clicca qui
Scopri la Fattoria Didattica de La Tordela nella sezione OUTDOOR
Orari: SEMPRE APERTO SU PRENOTAZIONE
Lingue straniere parlate: INGLESE e TEDESCO
Parcheggio
Accesso a disabili
Carte di credito
Internet WiFi
TV in camera
Asciugacapelli
Colazione a buffet/servita
Salviette incluse
Aria condizionata
Animali domestici accettati
Lettino per bambini
Area esterna
Contatti
Indirzzo: Via alla Torricella, 1, Torre De' Roveri, BG, Italia
Variante del percorso “ Escursione nelle Valli D’argon ” Partenza dal centro sportivo di Torre de’ Roveri, dove è possibile trovare un comodo parcheggio. All’interno del territorio del P.L.I.S. delle Valli d’Argon un percorso ad anello capace di unire l’immersione tra natura, luoghi sacri ed enogastronomia d’eccellenza. Lungo l’itinerario si troveranno la Chiesa di San Giorgio di Albano Sant’Alessandro, la Chiesa di Santa Maria in Argon , sita in San Paolo d’Argon e la Chiesa di San Cristoforo (Santa Croce) a Torre de’ Roveri. Inoltre, scoprirete i magnifici paesaggi collinari coltivati a vite, luoghi dove la tradizione si completa con l’innovazione, mantenendo come obiettivo principale l’altissima qualità di tutta la produzione enoica, dal Valcalepio di Torre de’ Roveri fino al Moscato di Scanzo, la più piccola DOCG d’Italia. Lunghezza percorso 11 km Tempo di percorrenza: circa 3h Dislevello: +350mt
Agrimercato in Cascina Fuì Sabato 3 maggio dalle ore 08:30 alle 12:30 Cascina Fuì . L'associzione " Il Paese Vecchio in Festa " vi aspetta, come ogni primo sabato del mese, con l'appuntamento dell'agrimercato in Cascina Fuì. Segui la pagina per scoprire tutti i dettagli e scarica la locandina per conoscere gli espositori. Per info: agrimercato.cascinafui@gmail.com
sabato 03 maggio 2025 Orario 08:30 - 12:30
Via Conte G. Battista Camozzi, 21, Costa di Mezzate, BG, Italia
VENERDÌ 23 MAGGIO ore 18:30 VISITA GUIDATA IN ESCLUSIVA Castello Camozzi Vertova Le Terre del Vescovado organizzano, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo , la visita guidata in esclusiva al CASTELLO CAMOZZI VERTOVA di Costa di Mezzate. Concluderemo la visita guidata presso la birreria Einmass con un calice di birra e stuzzichini. RITROVO fissato presso il parcheggio adiacente a Cascina Fuì, 15 minuti prima dell’ingresso al Castello (Via Conte Giov. Battista Camozzi, 21 – Costa di Mezzate) QUOTA di partecipazione € 25 (la quota comprende: ingresso e servizio guida esterni, corte, piano ipogeo e piano nobile; aperitivo presso la birreria Einmass con calice di birra e stuzzichini – durata 90’) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: terredibergamo@gmail.com In fase di prenotazione verrà richiesto il numero della carta d’identità.
venerdì 23 maggio 2025 Orario 18.30
Costa di Mezzate, BG, Italia
VENERDÌ 6 GIUGNO ore 18:30 VISITA GUIDATA IN ESCLUSIVA Castello Camozzi Vertova Le Terre del Vescovado organizzano, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo , la visita guidata in esclusiva al CASTELLO CAMOZZI VERTOVA di Costa di Mezzate. Concluderemo la visita guidata presso la birreria Einmass con un calice di birra e stuzzichini. RITROVO fissato presso il parcheggio adiacente a Cascina Fuì, 15 minuti prima dell’ingresso al Castello (Via Conte Giov. Battista Camozzi, 21 – Costa di Mezzate) QUOTA di partecipazione € 25 (la quota comprende: ingresso e servizio guida esterni, corte, piano ipogeo e piano nobile; aperitivo presso la birreria Einmass con calice di birra e stuzzichini – durata 90’) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: terredibergamo@gmail.com In fase di prenotazione verrà richiesto il numero della carta d’identità.
venerdì 06 giugno 2025 Orario 18.30
Costa di Mezzate, BG, Italia
DOMENICA 8 GIUGNO ore 18:30 VISITA GUIDATA IN ESCLUSIVA Castello Camozzi Vertova Le Terre del Vescovado organizzano, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo , la visita guidata in esclusiva al CASTELLO CAMOZZI VERTOVA di Costa di Mezzate. Concluderemo la visita guidata presso la birreria Einmass con un calice di birra e stuzzichini. RITROVO fissato presso il parcheggio adiacente a Cascina Fuì, 15 minuti prima dell’ingresso al Castello (Via Conte Giov. Battista Camozzi, 21 – Costa di Mezzate) QUOTA di partecipazione € 25 (la quota comprende: ingresso e servizio guida esterni, corte, piano ipogeo e piano nobile; aperitivo presso la birreria Einmass con calice di birra e stuzzichini – durata 90’) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: terredibergamo@gmail.com In fase di prenotazione verrà richiesto il numero della carta d’identità.
domenica 08 giugno 2025 Orario 18.30
Costa di Mezzate, BG, Italia