Situato a circa 6 km da Bergamo, il Comune di Scanzorosciate, le cui origini risalgono attorno al 400 a.C., si sviluppa su un territorio collinare che si estende a partire dalle colline della zona di Gavarno Vescovado fino a giungere alla piana sulle sponde del fiume Serio a est di Bergamo. Scanzorosciate è nota soprattutto per custodire una perla dell’enologia italiana: il Moscato di Scanzo DOCG, un vino passito ottenuto dalla vinificazione delle uve provenienti dall’omonimo vitigno autoctono, coltivato per disciplinare esclusivamente nella fascia collinare del Comune di Scanzorosciate. A Scanzorosciate si trovano inoltre due borghi storici, numerose chiese, cantine, cascine e dimore nobiliari degne di nota.
Giovedì 17 luglio Cantina Martinelli ospita un aperitivo con dj set al tramonto. Cicchetti bergamaschi 5 euro Calice di vino 5 euro Cocktail 10 euro Dalle 18:30 alle 23 Scanzorosciate, via San Giovanni, 2 Per prenotazioni Daniela: 3289607182 Olga: 3388972604
giovedì 17 luglio 2025 Orario 18:30 - 23
Scanzorosciate, Via San Giovanni, 2
TERRE DEL VESCOVADO - TEATRO FESTIVAL 2025 Domenica 27 luglio ore 21:15 Nella splendida cornice di Cascina San Giovanni, andrà in scena "Lo schifo - Omicidio non casuale di Ilaria Alpi", un intenso monologo scritto da Stefano Massini, con Anna Tringali diretta da Giorgio Sangati, produzione Teatro Bresci. Attraverso una narrazione frammentata, come un rebus da ricomporre, lo spettacolo ricostruisce con forza lirica ed emotiva la tragica vicenda della giornalista Ilaria Alpi, uccisa a Mogadiscio il 20 marzo 1994 insieme all’operatore Miran Hrovatin. Una denuncia coraggiosa che mette in luce connivenze, traffici e silenzi che ancora oggi pesano come un macigno sulla nostra coscienza collettiva. Prenotazioni su www.albanoarte.it
domenica 27 luglio 2025 Orario 21:15
Via S. Giovanni, 2
A spasso con Sandrone Domenica 7 settembre ore 16:30 Cortile Scuola dell’Infanzia Via Don Giulio Calvi, Scanzorosciate Burattini, pupazzi, storie e magie si inseguono in uno spettacolo in cui la sorpresa è la vera protagonista. Tra burattini ribelli e maghi strampalati, nessuno resta al proprio posto, nemmeno il burattinaio! Chi sono gli attori? Forse Sandrone e Polonia, forse i pupazzi... forse i bambini stessi.
domenica 07 settembre 2025 Orario 16.30
Via Don Giulio Calvi, Scanzorosciate