Situato a circa 6 km da Bergamo, il Comune di Scanzorosciate, le cui origini risalgono attorno al 400 a.C., si sviluppa su un territorio collinare che si estende a partire dalle colline della zona di Gavarno Vescovado fino a giungere alla piana sulle sponde del fiume Serio a est di Bergamo. Scanzorosciate è nota soprattutto per custodire una perla dell’enologia italiana: il Moscato di Scanzo DOCG, un vino passito ottenuto dalla vinificazione delle uve provenienti dall’omonimo vitigno autoctono, coltivato per disciplinare esclusivamente nella fascia collinare del Comune di Scanzorosciate. A Scanzorosciate si trovano inoltre due borghi storici, numerose chiese, cantine, cascine e dimore nobiliari degne di nota.
Riparte il consueto appuntamento con "Il Sabato del Produttore", l’iniziativa che permette di scoprire l’unico moscato passito a bacca rossa DOCG: il Moscato di Scanzo. Questo sabato degustazione dei prodotti L' Azienda Agricola La Corona E' gradita la prenotazione per contingentamento ingressi (massimo 4 partecipanti, in contemporanea) Ingresso libero a 5 Euro
sabato 27 marzo 2021 Orario 14:00 - 18:00
Consorzio Tutela Moscato di Scanzo - Vendita Moscato di Scanzo DOCG, Via F. Martinengo Colleoni, Scanzorosciate, BG, Italia