Situato a circa 6 km da Bergamo, il Comune di Scanzorosciate, le cui origini risalgono attorno al 400 a.C., si sviluppa su un territorio collinare che si estende a partire dalle colline della zona di Gavarno Vescovado fino a giungere alla piana sulle sponde del fiume Serio a est di Bergamo. Scanzorosciate è nota soprattutto per custodire una perla dell’enologia italiana: il Moscato di Scanzo DOCG, un vino passito ottenuto dalla vinificazione delle uve provenienti dall’omonimo vitigno autoctono, coltivato per disciplinare esclusivamente nella fascia collinare del Comune di Scanzorosciate. A Scanzorosciate si trovano inoltre due borghi storici, numerose chiese, cantine, cascine e dimore nobiliari degne di nota.
Una serata speciale dove musica, gusto ed emozione si incontrano. Nella suggestiva cornice della Cantina Martinelli, potrai vivere un’esperienza unica: una cena a lume di candela accompagnata da un raffinato concerto d’arpa e da una selezione di vini del territorio. L’atmosfera intima e il suono avvolgente dello strumento renderanno ancora più speciale ogni portata, in un viaggio sensoriale tra sapori autentici e melodie che toccano l’anima. Il menù della serata prevede: – Tartare di manzo, Parmigiano e taralli, in abbinamento al vino ROS-À ROS-AE – Risotto con asparagi, stracchino e crumble di pancetta, in abbinamento al vino BOI – Roast beef di Angus con verdure di stagione e scaglie di Pecorino, in abbinamento al vino EREMITA – Dolce finale accompagnato da Moscato di Scanzo DOCG La quota di partecipazione è di 60 euro a persona. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Daniela al numero 328 9607182.
venerdì 27 giugno 2025 Orario 19:30
Cantina Martinelli – Via San Giovanni 2
Domenica 18 maggio 2025
Villa Pagnoncelli-Folcieri - Az. Agr. Pagnoncelli Moscato di Scanzo DOCG, Via F. Martinengo Colleoni, Scanzorosciate, BG, Italia