Il Moscato di Scanzo DOCG dell’Azienda Agrituristica Cascina del Francès è un vino passito da meditazione ottenuto dall’omonimo vitigno. Di colore rosso rubino intenso, presenta un profumo di frutta matura che con l’invecchiamento assume note speziate. Il sapore è dolce e aromatico, con sentori di marasche, frutti di bosco, vaniglia e spezie.
Ottimo se accompagnato da pasticceria secca, cioccolato fondente o formaggi stagionati. Temperatura di degustazione: circa 18°C Gradazione alcolica: 15% Vol.
Scrivi al produttore
Azienda Agrituristica Cascina del FrancèsI prodotti
Il Bastia Bianco dell’ Azienda Agrituristica Cascina del Francès è un vino fermo da tavola , ottenuto da uve di Moscato giallo della bergamasca. Colore giallo paglierino; profumo persistente tendente al fruttato con sentori di pesche e mele. – Ottimo per accompagnare aperitivi, risotti ai funghi e ai formaggi. Temperatura di degustazione consigliata: 4/6°C Gradazione alcolica: 13% Vol.
Il Bastia Rosso dell’ Azienda Agrituristica Cascina del Francès è un vino fermo da tavola, ottenuto dall’unione di tre vitigni : Moscato di scanzo, Cabernet Sauvignon e Merlot. Di colore rosso intenso, presenta un profumo e un retrogusto fruttati . Ottimo l’abbinamento con insaccati e carni rosse. Temperatura di degustazione: tra i 14 e i 16°C Gradazione alcolica: 13% Vol.
Il Moscato di Scanzo DOCG dell’ Azienda Agrituristica Cascina del Francès è un vino passito da meditazione ottenuto dall’omonimo vitigno. Di colore rosso rubino intenso, presenta un profumo di frutta matura che con l’invecchiamento assume note speziate. Il sapore è dolce e aromatico, con sentori di marasche, frutti di bosco, vaniglia e spezie. Ottimo se accompagnato da pasticceria secca, cioccolato fondente o formaggi stagionati. Temperatura di degustazione: circa 18°C Gradazione alcolica: 15% Vol.
LIBRI A TAVOLA Il Comune di Pedrengo è lieto di invitarvi all’evento inaugurale della rassegna "Libri a Tavola", un viaggio tra lettura e gusto! Giovedì 13 novembre ore 18.00 Presso ACCONCIATURE NIVES - Diamoci un Taglio Stuzzichini, pizza e bibita a cura di Ghiotto Pizza € 8 Un’occasione perfetta per immergersi nel piacere della lettura accompagnati da un delizioso spuntino! Prenotazione obbligatoria: info@terredelvescovado.it WhatsApp 393 4349102
giovedì 13 novembre 2025 Orario 18.00
Via Roma, 51, 24066 Pedrengo, BG, Italia
LIBRI A TAVOLA Il Comune di Pedrengo è lieto di invitarvi all’evento inaugurale della rassegna "Libri a Tavola", un viaggio tra lettura e gusto! Mercoledì 3 dicembre ore 16.30 Presso BIBLIOTECA - Tipi da Bar Tè e biscotti presso Hakuna Matata € 5 Un’occasione perfetta per immergersi nel piacere della lettura accompagnati da un delizioso spuntino! Prenotazione obbligatoria: info@terredelvescovado.it WhatsApp 393 4349102
mercoledì 03 dicembre 2025 Orario 16.30
Biblioteca Comunale, Via Giardini, Pedrengo, BG, Italia
SHINKOKU SENPAI - gruppo di lettura manga&graphic novel viaggio dall'estremo oriente - appuntamenti autunno 2025 lunedì 24 novembre ore 20.00 3° TAPPA - CINA - Il soffio del vento tra i pini di Zao Dao Il soffio del vento tra i pini di Zao Dao è una graphic novel che trasporta il lettore in un mondo fantasy e onirico, ispirato alle leggende cinesi. L'opera segue il viaggio di Yaya, una giovane guerriera che abbandona il suo villaggio per affrontare un terribile demone cannibale. Attraverso uno stile visivo unico e poetico, il libro esplora la crescita personale, il coraggio e il profondo legame tra l'uomo e la natura Gli incontri fanno parte del progetto "Ricostruire Legami" con il sostegno del bando ministeriale Giovani in biblioteca del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale
lunedì 24 novembre 2025 Orario 20.00
Biblioteca Giacinto Gambirasio, Via Italia 58, Seriate
SHINKOKU SENPAI - gruppo di lettura manga&graphic novel viaggio dall'estremo oriente - appuntamenti autunno 2025 lunedì 15 dicembre ore 20.00 4° TAPPA- VIETNAM - Il nostro meglio di Thi Bui Cosa significa fuggire da una guerra e ricominciare tutto in un mondo nuovo e ostile? Il nostro meglio di Thi Bui è un graphic memoir che esplora il viaggio di una famiglia dal Vietnam agli Stati Uniti, dissezionando le radici, l'identità e il legame tra genitori e figli. Un racconto severo e commovente, doloroso e ironico, che ci invita a riflettere sulla storia e su cosa significa "tornare a casa". Gli incontri fanno parte del progetto "Ricostruire Legami" con il sostegno del bando ministeriale Giovani in biblioteca del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale
lunedì 15 dicembre 2025 Orario 20.00
Biblioteca Giacinto Gambirasio, Via Italia 58, Seriate