Da ormai 50 anni, da 3 generazioni, il ristorante pizzeria La Collinetta prosegue la sua attività nella frazione Negrone, vicino alla chiesetta di San Panataleone. A ridosso delle colline di Scanzo, dalla Collinetta partono piacevoli sentieri tra i vigneti fino alla località Tribulina, attraversando quelle colline che producono il pregiato “Vino degli Dei”, come è chiamato il Moscato di Scanzo, vino passito rosso da meditazione. Dalla terrazza estiva si gode di uno splendido panorama sui colli. Lo stesso ristorante ha partecipato nel 2004 alla nascita dell’associazione “Strada del Moscato di Scanzo e Sapori Scanzesi” e nel 2011 si è associato alla “Associazione Produttori e Amici del Moscato” per la valorizzazione dell’enogastronomia locale. Tra le varie etichette della cantina si possono degustare diversi vini Moscato di scanzo delle aziende agricole della zona. Riconoscimenti: nel 2012 “La Collinetta” è stato selezionato nella guida “Menù Business”, guida leader per i pranzi di lavoro.
Orari: Bar: dalle ore 9.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 24.00Ristorante: dalle ore 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 24.00Chiuso il mercoledì sera e il sabato a pranzo (tranne le festività)
Giorni di chiusura: Mercoledì tutto il giorno, Sabato a pranzo
Lingue straniere parlate: Inglese
Parcheggio
Accesso a disabili
Carte di credito
Internet WiFi
Enoteca/cantina
Animali domestici accettati
Sala tv
Area esterna
Piatti per celiaci
Contatti
Indirzzo: Via Giassone, 103, Negrone, Scanzorosciate, BG, Italia
Il Comune di Pedrengo, in collaborazione con Terre del Vescovado organizza la rassegna di teatro dialettale per la stagione 2022/2023 4 MARZO Compagnia stabile di prosa “Carlo Bonfanti” Città di Treviglio “BUONA DA MORIRE” commedia dialettale giallo comica in 2 atti scritta da Simona Ronchi INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI Tutti gli spettacoli si terranno alle ore 20.45 presso la Sala Polivalente “Vincenzo Signori”, Via Giardini, 6 - Pedrengo PER MAGGIORI INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it valorizzazioneterritorio@comune.pedrengo.bg.it In allegato locandina completa di tutta la rassegna
sabato 04 marzo 2023 Orario 20:45
Via Giardini, 6, Pedrengo, BG, Italia
Il Comune di Pedrengo, in collaborazione con Terre del Vescovado organizza la rassegna di teatro dialettale per la stazione 2022/2023 18 MARZO Compagnia dialettale “La Combricola Gino Gervasoni” di Gazzaniga “LA MORUSA DEL MÉ ÒM” brillante commedia dialettale in tre atti di Abele Ruggeri INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI Tutti gli spettacoli si terranno alle ore 20.45 presso la Sala Polivalente “Vincenzo Signori”, Via Giardini, 6 - Pedrengo PER MAGGIORI INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it valorizzazioneterritorio@comune.pedrengo.bg.it In allegato locandina completa di tutta la rassegna
sabato 18 marzo 2023 Orario 20:45
Via Giardini, 6, Pedrengo, BG, Italia
Domenica 21 Maggio 2023 Camminata organizzata da Mary Palamini a favore dell'Associazione Alani Rescue Onlus nel territorio bergamasco, a spasso con i nostri amici a quattro zampe! La camminata insieme ai nostri amici a 4zampe è immersa nello splendido scenario del territorio Bergamasco! Ritrovo ore 9:00 con i nostri amici a quattro zampe presso via degli Orti. Confermare il numero dei partecipanti entro 15 giorni prima del evento Prenotazioni a Mary Palamini 346 0364063 NON MANCATE!!
domenica 21 maggio 2023 Orario 09:00/16:00
Via Montecchio, 18, Scanzorosciate, BG, Italia
Sabato 18 febbraio festa di c carnevale al bar Maria di Gorlago con premiazione del miglior costume! Primo premio: 100€ Secondo premio: 70€ Terzo premio 50€ Karaoke e musica dal vivo!!
sabato 18 febbraio 2023 Orario 18:00
Bar Maria, Via Vimercati Sozzi, Gorlago, BG, Italia