Pedrengo Center Village by Night – La Notte Bianca Venerdì 12 settembre 2025 le vie del centro di Pedrengo si animeranno per una serata speciale all’insegna di musica, spettacoli e divertimento. A partire dalle ore 19.00, la città diventerà un vero e proprio villaggio di festa, con attività, show ed esibizioni distribuiti nelle principali vie e piazze. In via Donadoni si potrà provare la parete di arrampicata, assistere a balli country, godersi la musica dal vivo e il piano bar. In via Roma spazio ai più giovani con il Pedrengo Talent Show Junior, l’esibizione di pole dance, giochi e musica dal vivo. In piazza Europa Unita si terrà invece il Pedrengo Talent Show per adulti, insieme a spettacoli di ginnastica artistica, giochi e gonfiabili per i bambini, fino al gran finale con il DJ set. La serata sarà accompagnata da food & drink con aperitivi, pizza, street food e prodotti artigianali, oltre alla presenza di trampolieri itineranti che renderanno l’atmosfera ancora più magica
venerdì 12 settembre 2025 Orario 19.00
Comune di Pedrengo
VENERDÌ 12 SETTEMBRE ore 18:30 VISITA GUIDATA IN ESCLUSIVA Castello Camozzi Vertova Le Terre del Vescovado organizzano, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo , la visita guidata in esclusiva al CASTELLO CAMOZZI VERTOVA di Costa di Mezzate. Concluderemo la visita guidata presso la birreria Einmass con un calice di birra e stuzzichini. RITROVO fissato presso il parcheggio adiacente a Cascina Fuì, 15 minuti prima dell’ingresso al Castello (Via Conte Giov. Battista Camozzi, 21 – Costa di Mezzate) QUOTA di partecipazione € 25 (la quota comprende: ingresso e servizio guida esterni, corte, piano ipogeo e piano nobile; aperitivo presso la birreria Einmass con calice di birra e stuzzichini – durata 90’) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: terredibergamo@gmail.com In fase di prenotazione verrà richiesto il numero della carta d’identità.
venerdì 12 settembre 2025 Orario 18.30
Costa di Mezzate, BG, Italia
Venerdì 12 settembre – Piazza Europa Unita, Pedrengo Dalle ore 16:00 Torna a Pedrengo l'appuntamento con il mondo della tradizione e della fantasia: Borghi e Burattini, una rassegna dedicata ai più piccoli (e non solo), tra laboratori creativi e spettacoli di burattini. Il pomeriggio si apre alle ore 16:00 con "Venite tutti in Piazza tra due ore", laboratorio curato dal Museo del Burattino, per immergersi nel magico universo delle figure animate e scoprire i segreti di quest’arte antica. A seguire, alle ore 17:30, andrà in scena lo spettacolo "Meneghino alle Olimpiadi" della compagnia C’è un asino che vola con Giorgio Rizzi (VA), un’avventura coinvolgente e divertente che farà ridere e sognare grandi e piccini. In caso di maltempo, tutte le attività si svolgeranno presso la Sala Polivalente “Vincenzo Signori”, in Via Giardini 6. L’iniziativa è parte del progetto La terra dei burattini, con il patrocinio e il contributo degli enti promotori. Un’occasione speciale per riscoprire la bellezza delle piazze, delle storie e della tradizione popolare.
venerdì 12 settembre 2025 Orario 16:00
Piazza Europa Unita, Pedrengo
Il 13 settembre , nell’ambito della rassegna “Camminando per il centro”, la Biblioteca di Albano Sant’Alessandro propone un appuntamento originale e coinvolgente: lo Speed Date Letterario, in programma dalle 21.00 alle 22.30 . Un’occasione per condividere la passione per i libri in modo divertente e insolito. Ogni partecipante potrà portare con sé il proprio libro del cuore e cimentarsi in giochi letterari pensati per stimolare curiosità e conversazione. Inoltre, sarà possibile lasciarsi sorprendere dalla proposta di “Libri al buio”. La formula è semplice: un libro, dieci minuti, e la possibilità di scoprire nuove letture attraverso un’esperienza di incontro e scambio. Per l’occasione, la Biblioteca resterà aperta straordinariamente dalle 20.30 alle 23.00. La partecipazione è gratuita, ma è gradita la prenotazione. In caso di maltempo l’evento sarà annullato. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Biblioteca al numero 035 583096 o scrivere a biblioteca@comune.albano.bg.it.
sabato 13 settembre 2025 Orario 21:00
Piazza Caduti, 4
Sabato 13 settembre 2025 – Inrovina Run Il Comune di Brusaporto, Inrovina Festival, CòR e ASD Atletica Brusaporto presentano la prima edizione della Inrovina Run, una corsa e camminata non competitive aperte a tutte e tutti, lungo le vie del paese. Percorsi disponibili: – Camminata di 6 km, aperta a tutte le età, con partenza alle ore 17:45 – Corsa di 12 km, riservata a chi ha più di 14 anni compiuti, con partenza alle ore 17:30 Quota di partecipazione: 5 euro (gratuita per i minorenni). Include pacco gara, copertura assicurativa e supporto organizzativo. È consigliata l’ iscrizione online entro il 12 settembre 2025, anche per i minorenni. Chi non si iscrive online potrà partecipare comunque, fino ad esaurimento pacchi gara disponibili. L’iniziativa è parte del palinsesto eventi Local Bites, Cultural Sites – Degustando Cultura, realizzata con il contributo di Regione Lombardia all’interno del bando regionale Lombardia Style 2025. Per informazioni: Email: infopoint@terredelvescovado.it Telefono: 393 4349102
sabato 13 settembre 2025 Orario 17.00
Comune di Brusaporto
TERRE DEL VESCOVADO - TEATRO FESTIVAL 13 settembre ore 21:15 Presso l’Auditorium Comunale, la compagnia Fartagnan Teatro porta in scena Mammut – ovvero vita e morte di un’intelligenza artificiale, una sorprendente commedia distopica che unisce ironia pungente, comicità coinvolgente e riferimenti alla cultura pop più raffinata. Ambientata in un futuro prossimo, dove la colonizzazione di Marte è divenuta una gigantesca speculazione edilizia, la storia segue Fred, agente immobiliare disilluso che vive isolato in un appartamento cittadino, assistito dai robot umanoidi Elettra e Sonny. Tra i suoi oggetti più cari c’è Mammut, un avanzato dispositivo che riproduce la voce e la personalità di Lex, il suo migliore amico scomparso. Ma qualcosa cambia: Sonny sviluppa una passione per la comicità e inizia a mostrare segnali di consapevolezza e libera volontà, mettendo in discussione ogni equilibrio. Al termine, degustazione a cura della Società Agricola Locatelli Caffi di Chiuduno. Prenotazioni su www.albanoarte.it
sabato 13 settembre 2025 Orario 21:15
Largo Europa, 3
Al via la quarta edizione di InRovina Festival , che quest’anno propone anche la InRovina Run, alla scoperta di Brusaporto. Il festival si svolgerà da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025 , dalle 18:30 alla mezzanotte, al Parco del Castello di Brusaporto, in Via Fontanelli. Durante le tre serate sarà possibile gustare i piatti tipici di una sagra e ascoltare musica dal vivo con dj set afro il venerdì, techno e house il sabato e pop la domenica, sulle rovine del Castello. La novità di questa quarta edizione è la InRovina Run, una corsa e camminata non competitive lungo le vie di Brusaporto, organizzata dal Comune e dal team di InRovina Festival in collaborazione con CóR, ASD Atletica Brusaporto e Terre del Vescovado.
da venerdì 12 settembre 2025 a domenica 14 settembre 2025 Orario 18:30 - 00:00
comune di brusaporto
ORA FELICE Domenica 14 settembre ore 18:30 Presso Consorzio Moscato di Scanzo «Siamo tutti mortali, fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino.» – Eduardo Galeano Un viaggio teatrale tra vino, musica ed emozioni. Due donne che hanno scelto di cambiare vita, un luogo nuovo da inaugurare, un passato che ritorna a bussare alla porta. Equivoci, colpi di scena, ritmo incalzante e il vino come vero protagonista di questa pièce unica, che coinvolge e immerge il pubblico. Via Martinengo Colleoni, 38, Scanzorosciate (BG) Biglietto 20 € con degustazione vino Info & prenotazioni: quieora.organizzazione@gmail.com 345 2185321
domenica 14 settembre 2025 Orario 18.30
Consorzio Moscato di Scanzo
QUATTRO PASSI DI CULTURA COSTA DI MEZZATE DA PALAZZO GOUT ALLA CHIESA DI SAN GIORGIO CON DEGUSTAZIONE ALLA BIRRERIA EINMASS DOMENICA 14 SETTEMBRE ore 17.30 Il Comune di Costa di Mezzate, in collaborazione con Terre del Vescovado e la guida turistica Tosca Rossi - Terre di Bergamo organizza “Quattro Passi di Cultura: da Palazzo Gout alla Chiesa di San Giorgio”. Andremo alla scoperta di luoghi di inestimabile valore, da Palazzo Gout, con le sue sale affrescate da eleganti motivi settecenteschi, alla Chiesa parrocchiale di San Giorgio, passeggiando per le suggestive vie del borgo storico incorniciato dal Castello Camozzi Vertova e dalla Torre di San Geminiano. Concluderemo la visita guidata presso la birreria Einmass con un calice di birra e stuzzichini. RITROVO ore 17.20 presso il parcheggio di via Roma - Costa di Mezzate (BG) QUOTA di partecipazione €10 (la quota comprende l'ingresso nei luoghi storici, servizio guida e aperitivo - 90’) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – clicca qui per prenotare PRENOTA SUBITO LA VISITA, I POSTI SONO LIMITATI! PER INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp 393.4349102 Iniziativa inclusa nel palinsesto eventi Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura realizzata con il contributo di Regione Lombardia all’interno del bando regionale Lombardia Style 2025
domenica 14 settembre 2025 Orario 17.30
parcheggio via roma, costa di mezzate