mercoledì 08 luglio 2020 Orario 21:15 Via Italia, 58, Seriate, BG, Italia
Ritorna la rassegna “Se…state a Seriate”, giunta alla sua nona edizione. Presso la tensostruttura della Biblioteca di Seriate, ogni giorno un evento, con oltre 60 appuntamenti, tra cui "Christo - walking on water"
La tensostruttura viene regolarmente sanificata e sono garantite le condizioni di sicurezza. Per chi vuole è attivo il servizi di prevendita con posti numerati sul sito qui sotto riportato.
In allegato la locandina con il programma completo degli appuntamenti.
SHINKOKU SENPAI - gruppo di lettura manga&graphic novel viaggio dall'estremo oriente - appuntamenti autunno 2025 lunedì 27 ottobre ore 20.00 2 ° TAPPA - COREA DEL SUD - Jun di Keum Suk Gendry-Kim Basato su una storia vera, Jun di Keum Suk Gendry-Kim tratta il tema dell'autismo nella società coreana e di una famiglia che affronta insieme al figlio Jun un percorso difficile, fatto di incomprensioni e pregiudizi. Una storia di speranza e resilienza che dimostra come l'amore e il calore familiare possano superare ogni ostacolo. Gli incontri fanno parte del progetto "Ricostruire Legami" con il sostegno del bando ministeriale Giovani in biblioteca del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale
lunedì 27 ottobre 2025 Orario 20.00
Biblioteca Giacinto Gambirasio, Via Italia 58, Seriate
BAGNATICART - Appuntamento con la creatività Esplora il lato creativo dipingendo ciò che vuoi! Ascolta ottima musica. Porta a casa il tuo capolavoro. Il laboratorio si sviluppa in 5 appuntamenti della durata di 90 minuti ciascuno. In ogni incontro ti verrà proposta una nuova sfida per risvegliare il tuo genio creativo. Ti verrà sempre fornito il materiale per partecipare al laboratorio. Tutto ciò che devi fare è presentarti e divertirti. Allora, cosa aspetti? Martedì 28/10 Mandala con dot painting Martedì 11/11 (eventuale recupero martedì 18/11) Ciondoli con pasta modellabile per l'albero di Natale Martedì 25/11 Pittura su sassi: idee per il Natale Dalle 16.00 alle 17.30 Iscrizioni presso il CSAIP entro il 23 settembre. costo 10 euro (materiale compreso) Info: csaip.bagnatica@gmail.com
martedì 28 ottobre 2025 Orario 16.00 - 17.30
Via S. S. Redentore, 2, 24060 Bagnatica BG
Speed Date – Una serata per conoscersi dal vivo Hai voglia di conoscere nuove persone in un’atmosfera rilassata e conviviale? Lo Speed Date è l’occasione perfetta per farlo: una serata leggera, divertente e ricca di nuove connessioni. Tra un calice di vino e una chiacchierata, potrai incontrare persone nuove e, magari, qualcuno di davvero speciale. L’appuntamento è per giovedì 30 ottobre, alle 19.30, presso Enoteca 14 a Pedrengo. Per informazioni e iscrizioni: Silvia: 347 2827685 Francesca: 035 0443865 Un modo diverso per trascorrere la serata, conoscersi dal vivo e lasciarsi sorprendere dal caso.
giovedì 30 ottobre 2025 Orario 19:30
Via Fratelli Calvi, 12, 24066 Pedrengo BG
Gruppo di lettura “Parole rotonde” – Ottobre 2025 Giovedì 30 ottobre alle ore 21.00 la Biblioteca di Bagnatica ospita un nuovo incontro del gruppo di lettura Parole rotonde. L’appuntamento sarà dedicato al libro “Magnifico e tremendo stava l’amore” di Maria Grazia Calandrone. Un’occasione per condividere impressioni, pensieri ed emozioni nate dalla lettura, in un dialogo aperto e arricchente. L’incontro si svolgerà presso la Biblioteca di Bagnatica, Piazza Gavazzeni 3F. È possibile prenotare la propria copia del libro contattando la biblioteca. Per informazioni e prenotazioni: biblioteca@comunedibagnatica.it 035 689536
giovedì 30 ottobre 2025 Orario 21.00
Biblioteca di Bagnatica, Piazza Gavazzeni 3F
Giovedì 30 Ottobre 21:00 – Seriate Frank e Kay si incontrano una fredda notte a Manhattan, in un bar. Entrambi sono soli: non hanno un partner, non hanno più amici, non hanno un lavoro. Entrambi hanno un passato di successo. Decidono di trascorrere quel che resta della notte insieme, e da quel momento risulta impossibile per loro separarsi l’uno dall’altra. Assieme ai due protagonisti abitiamo le tre camere del titolo, passeggiamo per le strade di Manhattan. Il romanzo è un lungo monologo interiore, attraverso cui si mette a nudo l’anima di Frank, un uomo brutalmente ferito dalla vita e riluttante a lasciarsi andare, scoprendone persino i lati più meschini: la gelosia retrospettiva, le convinzioni maschiliste, le debolezze carnali. Un libro che scandaglia gli abissi dell’amore, l’unica forza che può sconfiggere la solitudine, una forza che ci accompagna sempre ma che spesso non riusciamo a cogliere perché l’amore non nasce: si riconosce. A dar voce a tutto questo sarà Paolo Pierobon, uno degli attori più amati del cinema italiano, diretto tra gli altri da registi quali Bellocchio, Giordana e Segre.
HORRORIO – Progetto Halloween 2025 Parco Collodi – Orio al Serio Giovedì 31 ottobre 2025 dalle ore 18.30 Quest’anno il Progetto Halloween torna con un’edizione speciale: il Parco Collodi si trasformerà nel misterioso Paese di Salem, dove magia e stregoneria saranno protagoniste assolute. Non mancherà la tradizionale Casa Stregata, pronta a mettere alla prova i più coraggiosi! Per rendere la festa ancora più suggestiva, l’iniziativa prevede anche una rete di case stregate in paese, dove i bambini potranno bussare e chiedere il classico “Dolcetto o scherzetto”. Dai libero sfogo alla tua creatività decorando la tua casa: la più spaventosa sarà premiata e inserita nel prossimo numero del notiziario comunale L’Orizzonte. Come partecipare: Si richiede la disponibilità dalle 19.00 alle 21.00 circa. Compila e consegna il tagliando di adesione presso il Bar del Parco Collodi entro domenica 20 ottobre 2025. Acconsenti all’inserimento del tuo indirizzo nella mappa delle case stregate e alla raccolta di foto e immagini a fini promozionali. Durante la serata sarà attivo il servizio di supervisione al traffico a cura degli Alpini presso il Parco Collodi. Utilizza la mappa per scoprire tutte le case stregate disseminate in paese!
venerdì 31 ottobre 2025 Orario 18:30
Via Collodi, 24050 Orio al Serio BG
1+1 fa sempre 3 – Sketch teatrali e musicali a modo nostro Domenica 2 novembre 2025, alle ore 16.00, presso l’Azienda Agricola Martini di Scanzorosciate, andrà in scena lo spettacolo “1+1 fa sempre 3”, a cura del gruppo teatrale I Palcosceni. Una performance divertente e coinvolgente che unisce sketch teatrali e momenti musicali, per un pomeriggio di leggerezza e buonumore immersi nella suggestiva cornice delle colline di Scanzorosciate. L’evento si terrà presso Azienda Agricola Martini, in via Collina Alta 92, Scanzorosciate (BG). L’ingresso è gratuito e, al termine dello spettacolo, sarà possibile partecipare a una degustazione di vini e prodotti dell’azienda, al costo di 10 euro a persona. Per informazioni e prenotazioni: 339 11 2 98 96. Un’occasione perfetta per trascorrere un pomeriggio di teatro, musica e convivialità tra le vigne.
domenica 02 novembre 2025 Orario 16:00
via Collina Alta 92, Scanzorosciate (BG)
Serata in Bianco – Degustazione in Enoteca Una serata dedicata ai sapori e ai profumi del vino Presso Enoteca n.14 di Pedrengo si terrà la “Serata in bianco”, un percorso di degustazione alla scoperta di quattro vini della Cascina del Ronco, abbinati a quattro piatti pensati per esaltarne ogni sfumatura. Il menù della serata prevede: SEI – vino spumante Incrocio Manzoni Mini quiche di porri, patate e vellutata di spinaci ZERO – vino spumante Brut Nature Chardonnay Gateaux di zucca e taleggio su crema ai funghi ORO DEL RONCO – IGT Chardonnay Lasagne alla crema di cavolo viola, noci e stracchino SLINGIER – IGT Riesling Sformatini di carne con ripieno cremoso alle erbe aromatiche e patate al forno L’appuntamento è per giovedì 6 novembre alle ore 21.00, presso Enoteca n.14 – Pedrengo (BG). Il costo è di 40 euro a persona. I posti sono limitati. Per prenotazioni: 035 0443865. Un’esperienza enogastronomica pensata per chi desidera lasciarsi guidare dai sapori e scoprire nuovi abbinamenti.
giovedì 06 novembre 2025 Orario 21:00
Via Fratelli Calvi, 12, 24066 Pedrengo BG
Edizione 2025-2026 del TÈ LETTERARIO GIAPPONESE, gruppo di lettura dedicato a tutti gli appassionati della letteratura giapponese sabato 10 gennaio 2026 ore 16.00 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗹𝗲 𝗥𝗼𝘆𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗞𝗼𝘂𝘀𝗵𝘂𝗻 𝗧𝗮𝗸𝗮𝗺𝗶 Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutti e senza prenotazione, e si terranno presso la Biblioteca civica Giacinto Gambirasio di Seriate. In collaborazione con l'associazione Kokoro Per informazioni: scrivere una mail a te.letterario@kokoroassociazione.it
sabato 08 novembre 2025 Orario 16.00
Biblioteca Giacinto Gambirasio, Via Italia 58, Seriate