Laboratorio
Tornano gli incontri del gruppo delle “Amiche di filo”, un gruppo di appassionate di uncinetto che si incontrano per realizzare oggetti fatti a mano all’uncinetto e scambiarsi idee creative. Prossimo incontro Mercoledì 14 maggio dalle ore 20:30 Biblioteca Civica di Gorlago . Gli incontri sono rivolti anche a chi è ella prime armi. Ai partecipanti verrà fornita la lana. Ingresso libero e gratuito.
mercoledì 14 maggio 2025
Orario 20:30
Piazza Guglielmo Marconi, 1, Gorlago, BG, Italia
Scopri di più
Altro
SLOW TOUR 2025 Giovedì 15 maggio 18.30 Olio EVO, Pane & Moscato Giallo Secco presso Azienda Agricola Il Castelletto – Scanzorosciate I Laboratori del Gusto di Slow Food in collaborazione con Terre del Vescovado e le Amministrazioni comunali di Carobbio degli Angeli, Scanzorosciate, Seriate e Torre de’ Roveri. Dopo una breve passeggiata nell'oliveto della famiglia Lussana e la visita all’unico frantoio della provincia, avrà luogo sotto il porticato settecentesco un laboratorio del gusto dedicato all’olio extravergine. L'obiettivo, attraverso i meccanismi dell’analisi sensoriale, sarà distinguere gli oli difettosi da quelli di qualità. Seguirà un abbinamento tra la bruschetta bergamasca e il moscato giallo secco, durante il quale sarà chiesto ai partecipanti di esprimere le proprie preferenze. A guidarci in questo percorso saranno Elena Lussana de Il Castelletto ed Enrico Radicchi di Slow Food. L'incontro sarà anche occasione per annunciare l'assegnazione della prestigiosa Chiocciolina, l’unica in Lombardia, assegnata nell'ambito della Guida agli Extravergini di Slow Food. Dopo il laboratorio, gusteremo la bruschetta bergamasca, preparata con l’olio de Il Castelletto e il pane del progetto Aspan “Qui Vicino”, lo stesso distribuito nelle mense scolastiche di Scanzorosciate dal Forno di Rosciate. RITROVO alle ore 18.20 presso Az. Ag. Il Castelletto - Via Collina Alta 58, Scanzorosciate QUOTA di partecipazione € 20 DURATA: 2h circa PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Scrivendo a infopoint@terredelvescovado.it messaggio whatsapp 393 4349102 Iniziativa inclusa nel palinsesto eventi “Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura” realizzata con il contributo di Regione Lombardia all’interno bando regionale Lombardia Style 2025
giovedì 15 maggio 2025
Orario 18.30
Il Castelletto azienda agricola di Lussana Pietro Umberto, Via Collina Alta, Scanzorosciate, BG, Italia
Scopri di più
Presentazione del libro "I proverbi di Lukaglio" A cura di Luca Caglioni Ingresso libero e gratuito presso il centro civico didattico di Bolgare
venerdì 16 maggio 2025
Orario 20:30
Centro Civico Didattico - Biblioteca di Bolgare, Via Giovanni Pascoli, Bolgare, BG, Italia
Scopri di più
Teatro
L'Ambito territoriale sociale di Seriate, in collaborazione con il comune di Costa di Mezzate e la cooperativa Il Piccolo Principe, organizza una serata teatrale. Dalla parte di Zorro, venerdì 16 maggio ore 20:30 Con Stefano Orlandi e Matilde Facheris, canzoni di Lucio Dalla. Uno spettacolo nato da "Zorro un eremita sul marciapiede" di Margaret Mazzantini.
venerdì 16 maggio 2025
Orario 20:30
Via Roma, Costa di Mezzate BG, Italia
Scopri di più
Teatro
TEATRO DIALETTALE A MONTELLO Venerdì 16 Maggio 2025 – Ore 20.45 Il Comune di Montello, in collaborazione con Terre del Vescovado, organizza una serata all’insegna dell’allegria e dalla cultura bergamasca in compagnia della storica compagnia teatrale “Ol Tacapagn” di Almenno San Bartolomeo. In scena la commedia in tre atti "Ta set pròpre ol scét del tò pàre!", scritta da Marco Rotini. Al termine, brindisi con un calice di vino del territorio! Auditorium Comunale di Montello – Via Adriano Brevi, 2 (BG) Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti Per info infopoint@terredelvescovado.it WhatsApp 393 4349102 Iniziativa inclusa nel palinsesto eventi “Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura” realizzata con il contributo di Regione Lombardia all’interno bando regionale Lombardia Style 2025
venerdì 16 maggio 2025
Orario 20.45
Via Adriano Brevi, 2
Scopri di più
ABBINAMENTI OSE': Moscato di Scanzo 2019 e paste dure dal mondo 17 MAGGIO ORE 18-19.30 Se non sei mai passato da Scanzorosciate è ora di farlo! Oltre ad essere il micro territorio, l'unico al mondo, dove è possibile dare vita al Moscato di Scanzo DOCG è anche il luogo dove andranno in scena gli MOSCATO DI SCANZO e FORMAGGI Versatile e profondo, vibrante e dalle mille sfumature avvolgente ed emozionante sarà la nostra costante a cui abbineremo caci e formaggi selezionati in giro per il mondo. Francesca Pagnoncelli ai calici, Valentina Bergamin ai coltelli, voi a godervi lo spettacolo! Italia, Francia, Olanda tre formaggi iconici di queste nazioni, tutti realizzati attraverso gli stessi ingredienti e seguendo la stessa "ricetta". Il risultato? Profondamente diverso! Storia, territorio, pensiero, cultura, saper fare...gli elementi magici che stravolgono la vita di un formaggio! POSTI LIMITATI PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA dal seguente link: CLICCA QUI PER PRENOTARE
sabato 17 maggio 2025
Orario 18.00
Villa Pagnoncelli-Folcieri - Az. Agr. Pagnoncelli Moscato di Scanzo DOCG, Via F. Martinengo Colleoni, Scanzorosciate, BG, Italia
Scopri di più
BAR MARIA presenta SCOTTISH NIGHT – SERATA SCOZZESE Venerdì 17 Maggio Preparati a vivere un’autentica serata in stile scozzese tra sapori, musica e tradizione! Cosa troverai: • Hamburger di carne scozzese • Fish and Chips con salmone scozzese • Birra scozzese alla spina Speciale promozione: Se ti presenti in kilt, riceverai un bicchiere di Scotch in omaggio! Non mancare! Un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera delle Highlands, tra cornamuse, buona compagnia e gusto autentico.
sabato 17 maggio 2025
Orario 19.00
Bar Maria, Via Vimercati Sozzi, Gorlago, BG, Italia
Scopri di più
Famiglie e bambini
Il comune di Bagnatica vi aspetta sabato 17 maggio con " Letture in gioco " all'aperto per la fascia 3-6 anni al Casello San Marco. Il titolo del libro sarà "Storie d'amore". Ritrovo ore 10,00 in Via dei Colli n. 16 a Bagnatica per arrivare al Casello San Marco. L'ingresso è gratuito, ma è obbligatoria l'iscrizione in biblioteca: Tel. 035/689536 - biblioteca@comunedibagnatica.it Si può portare una salvietta per sedersi. In caso si pioggia l'attività sarà svolta in biblioteca a Bagnatica.
sabato 17 maggio 2025
Orario 10.00
Casello San Marco, Via dei Colli, Bagnatica, BG, Italia
Scopri di più
Visite guidate
Quattro Passi di Cultura GORLAGO da Villa Siotto Pintor ai tesori artistici della Parrocchiale di San Pancrazio con calice di benvenuto sabato 17 maggio ore 18.30 Il Comune di Gorlago e Terre del Vescovado, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi – Terre di Bergamo, organizza “Gorlago: da Villa Siotto Pintor ai tesori artistici della Parrocchiale di San Pancrazio”. Accolti da un calice di benvenuto andremo alla scoperta dell’antica Villa Siotto Pintor e della Chiesa Parrocchiale di San Pancrazio, custode delle opere di artisti del calibro di G.B. Moroni, A. Moretto, G.P. Cavagna, C. Ceresa, F. Polazzo. RITROVO fissato alle ore 18.20 presso Piazza Gregis (di fronte al Municipio di Gorlago) QUOTA di partecipazione € 10 la quota comprende: ingresso, servizio guida, e calice di benvenuto (durata 2h circa) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA infopoint@terredelvescovado.it 393 4349102 PRENOTA SUBITO LA VISITA, I POSTI SONO LIMITATI! Iniziativa inclusa nel palinsesto eventi “Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura” realizzata con il contributo di Regione Lombardia all’interno bando regionale Lombardia Style 2025
sabato 17 maggio 2025
Orario 18.30
Piazza Gregis, Gorlago, BG, Italia
Scopri di più