Martinì Col di Paste- Visita azienda e degustazione
da sabato 19 settembre 2020 a domenica 20 settembre 2020 Orario 14:00 -18:00 Via Collina Alta, 92, Scanzorosciate, BG, Italia
In occasione del "Settembre del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi" l’azienda agricola Martinì propone una visita all’ azienda vitivinicola accompagnata da una degustazione guidata di vino e speciali abbinamenti gastronomici € 25.
Brut metodo classico 2017 Pinot grigio 2018 Valcalepio rosso 2017 Valcalepio rosso riserva 2015 Moscato di Scanzo 2013/2015
Apertura il Venerdì 4; Sabato 5, 12 e 19; Domenica 6, 13 e 20 settembre con questi orari: 14:00-18:00
Per info contattare il numero 3391129896.
Contatti
Indirzzo: Via Collina Alta, 92, Scanzorosciate, BG, Italia
Durante la giornata della memoria, il dott. Marco Artati, presidente Arcigay Bergamo CIVES, focalizzerà il suo intervento alla deportazione e allo sterminio di gay e lesbiche durante il periodo nazista. Un' iniziativa dedicata ai gay e alle lesbiche, ma non solo, che si inserisce nella serie delle pagine meno note degli stermini perpetrati dal nazismo di cui l’ANPI di Scanzorosciate ha già proposto negli anni scorsi gli zingari e i testimoni di Geova. L'evento si terrà nella Sala B.Moretti, sotto la biblioteca comunale di Scanzorosciate. L'ingresso è libero e gratuito, consigliata la prenotazione alla mail o alla pagine Facebook sotto riportate.
mercoledì 27 gennaio 2021 Orario 20:30
Biblioteca Comunale Di Scanzorosciate, Piazza della Costituzione, Scanzorosciate, BG, Italia
A CAUSA DEL NUOVO DPCM DEL 25 OTTOBRE IL CORSO SOMMELIER E' RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Villa Pagnoncelli diventa sede del corso di primo livello per Sommelier, a partire dal 29 ottobre fino al 13 febbraio. Il corso sarà tenuto dalla Fisar Bergamo, e si comporrà di 13 lezioni il Giovedì sera: Storia del Vino, Agronomia, Enologia, Vinificazione, Vini Speciali, Birre; la Degustazione. Per info contattare Stefania Turato al numero 3663746638 o scrivere a bergamo@fisar.com o vai su www.moscatopagnoncelli.com In allegato la locandina!
giovedì 28 gennaio 2021 Orario 20.30-22.30
Via F. Martinengo Colleoni, Scanzorosciate, BG, Italia
A CAUSA DEL NUOVO DPCM DEL 25 OTTOBRE IL CORSO SOMMELIER E' RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Villa Pagnoncelli diventa sede del corso di primo livello per Sommelier, a partire dal 29 ottobre fino al 13 febbraio. Il corso sarà tenuto dalla Fisar Bergamo, e si comporrà di 13 lezioni il Giovedì sera: Storia del Vino, Agronomia, Enologia, Vinificazione, Vini Speciali, Birre; la Degustazione. Per info contattare Stefania Turato al numero 3663746638 o scrivere a bergamo@fisar.com o vai su www.moscatopagnoncelli.com In allegato la locandina!
giovedì 04 febbraio 2021 Orario 20.30-22.30
Via F. Martinengo Colleoni, Scanzorosciate, BG, Italia
A CAUSA DEL NUOVO DPCM DEL 25 OTTOBRE IL CORSO SOMMELIER E' RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Villa Pagnoncelli diventa sede del corso di primo livello per Sommelier, a partire dal 29 ottobre fino al 13 febbraio. Il corso sarà tenuto dalla Fisar Bergamo, e si comporrà di 13 lezioni il Giovedì sera: Storia del Vino, Agronomia, Enologia, Vinificazione, Vini Speciali, Birre; la Degustazione. Per info contattare Stefania Turato al numero 3663746638 o scrivere a bergamo@fisar.com o vai su www.moscatopagnoncelli.com In allegato la locandina!
sabato 13 febbraio 2021 Orario 20.30-22.30
Via F. Martinengo Colleoni, Scanzorosciate, BG, Italia
L'onlus Quattro passi di Gusto è lieta di invitarvi, come ogni anno alla camminata paesana per Chiuduno. La giornata sarà organizzata come segue: ore 7:50 RITROVO presso “Oratorio San Giovanni Bosco” ore 8:00 S. MESSA ore 8:45 PARTENZA (il servizio di assistenza è garantito solo dopo l’orario ufficiale di partenza) ore 12:00-14:00 ARRIVO presso “Multiarea Palasettembre” ore 14:00 CHIUSURA del percorso (o comunque dopo l’arrivo dell’ultimo partecipante)
domenica 13 giugno 2021 Orario 8:00-14:00
piazza roma 2, Chiuduno