Uno spettacolo pieno di sorprese: un divertentissimo gioco teatrale sulle innumerevoli rivisitazioni della fiaba più conosciuta, Cappuccetto Rosso, e sulle infinite trasformazioni della sua protagonista.
TERRE DA RACCONTARE Rassegna di letture con musica dal vivo - IV° edizione 2025 Sabato 26 Luglio, ore 21.00 “Gimondi, il bambino e il campione” di Paolo Aresi con Marco Pepe (attore) e Alberto Forino (pianista) Presso Anfiteatro Comunale via Roma, 19 - Costa di Mezzate In caso di maltempo: Sala Consiliare c/o Municipio Ingresso libero e gratuito FINO AD ESAURIMENTO POSTI
sabato 26 luglio 2025 Orario 21.00
via roma 19 costa di mezzate
"La Tempesta" , l'intrigante romanzo di Shakespeare che affronta temi di vendetta e di perdono, di potere e natura, raccontato da Davide Lorenzo Palla con il suo stile unico e l'accompagnamento musicale. Spettacolo del festival DeSidera 2025 , il 27 luglio dalle 20:30 alle 22. Presso il Parco Mons. Cortinovis (ingressi da via Donizetti e via Morti di Paderno) In caso di maltempo presso il Cineteatro Gavazzeni
TERRE DEL VESCOVADO - TEATRO FESTIVAL 2025 Domenica 27 luglio ore 21:15 Nella splendida cornice di Cascina San Giovanni, andrà in scena "Lo schifo - Omicidio non casuale di Ilaria Alpi", un intenso monologo scritto da Stefano Massini, con Anna Tringali diretta da Giorgio Sangati, produzione Teatro Bresci. Attraverso una narrazione frammentata, come un rebus da ricomporre, lo spettacolo ricostruisce con forza lirica ed emotiva la tragica vicenda della giornalista Ilaria Alpi, uccisa a Mogadiscio il 20 marzo 1994 insieme all’operatore Miran Hrovatin. Una denuncia coraggiosa che mette in luce connivenze, traffici e silenzi che ancora oggi pesano come un macigno sulla nostra coscienza collettiva. Prenotazioni su www.albanoarte.it
domenica 27 luglio 2025 Orario 21:15
Via S. Giovanni, 2
Uno spettacolo pieno di sorprese: un divertentissimo gioco teatrale sulle innumerevoli rivisitazioni della fiaba più conosciuta, Cappuccetto Rosso, e sulle infinite trasformazioni della sua protagonista. Mercoledì 30 luglio ore 20:15. Ingresso con biglietto al costo di euro 4. Link prevendita: https://cineteatrogavazzeni.it/
Goditi un tramonto rilassante accompagnato da un gustoso aperitivo in cantina Martinelli con dj set. Dalle 18:30 alle 23 potrete stare in compagnia di Musica elettronica a cura di Mirko DJ. Cicchetti bergamaschi 5€ Calice di vino 5€ Drink 10€ Entrata libera prenotando al numero: 3289607182
giovedì 31 luglio 2025 Orario 18:30 - 23
Via San Giovanni, 2, Scanzorosciate
Un  corso gratuito per imparare a disegnare stile manga . 25 luglio, 1, 8 e 22 agosto , in compagnia del fumettista Emilio Marco Catellani che insegnerà le tecniche di disegno manga. Quattro giorni all'insegna del divertimento, la creatività e la fantasia. Le lezioni saranno destinate a ragazzi e ragazze tra i 9 e i 14 anni e avranno luogo presso la biblioteca di Gorlago dalle 10:30 alle 12:30 . Incontro di introduzione il 4 giugno alle 17:30 . ISCRIZIONE OBBLIGATORIA Per ulteriori informazioni contattare infopoint@terredelvescovado.it
venerdì 01 agosto 2025 Orario 10:30 alle 12:30
Biblioteca Civica di Gorlago - Centro Culturale, Piazza Guglielmo Marconi, Gorlago, BG, Italia
Sabato 2 agosto in cantina Martinelli ci sarà un concerto imperdibile. I Mismountain Boys portano 20 anni di musica americana country e bluegrass. Si inizia alle 21, l'ingresso è gratuito senza prenotazione. In caso di pioggia si terrà nel cineteatro di Rosciate.
sabato 02 agosto 2025 Orario 21
Via San Giovanni, 2, Scanzorosciate.
TERRE DEL VESCOVADO - TEATRO FESTIVAL 2025 Sabato 2 agosto ore 21:15 Presso Villa Conti Sottocasa (in caso di maltempo, lo spettacolo si terrà nella Sala polivalente “V. Signori”), va in scena "Troppe Arie", un’esplosiva combinazione di teatro musicale, clowneria e comicità fisica firmata dalla Compagnia Trioche. Protagonisti dello spettacolo sono tre veterani del concerto comico – Franca al pianoforte, Nicanor al flauto e Silvia, soprano lirico – che danno vita a un varieté raffinato e travolgente. La trama ruota attorno a una pianista anziana e al suo giovane nipote, impegnati in un concerto classico che prende una piega inaspettata a causa della badante, appassionata di lirica. Ne nasce un’esilarante sequenza di gags, virtuosismi musicali e ritmo incalzante che avvicina il pubblico al mondo dell’opera con leggerezza e ironia. Vincitore del premio surPrize 2015 al concorso cabarettistico del Piccolo Teatro Carambolage di Bolzano. A seguire, degustazione a cura di Terre del Vescovado e delle aziende agricole del territorio. Prenotazioni su www.albanoarte.it
sabato 02 agosto 2025 Orario 21:15
Villa Conti Sottocasa, Pedrengo
Il 6 agosto dalle 20 alle 21:30 Seriate porta un mix di circo, teatro e musica, al Parco Vittime della Mafia. Direttore artistico Lorenzo Baronchelli In collaborazione con Cineteatro Gavazzeni. Ingresso libero e gratuito
mercoledì 06 agosto 2025 Orario 20 - 21:30
Seriate, Via Monte Campione, 50