il Comune di Brusaporto, in particolare l'Assessorato alle Politiche Sociali e l'Assessorato ai Giovani, ha organizzato una serie di incontri ONLINE dal tema "Bambini e adolescenti in epoca Covid".
Interverrà la dott.ssa Marinella Vicini, psicologa clinica e mediatrice familiare.
Gli incontri sono aperti a tutti, anche se si rivolgono principalmente a genitori e figure educative; si differenziano per la fascia d'età che sarà tratta.
Venerdì 7 Maggio
BAMBINI FINO AI 6 ANNI
Come percepiscono la situazione attuale?
Come aiutarci ad accompagnare al meglio i nostri bambini?
Per tutte le informazioni consultate il volantino allegato.
SLOW TOUR 2025 Confronto Salame & Valcalepio DOC GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE - ORE 18.30 Laboratori del Gusto di Slow Food in collaborazione con Terre del Vescovado e le Amministrazioni comunali di Carobbio degli Angeli, Scanzorosciate, Seriate e Torre de' Roveri. Con il Laboratorio “Confronto Salame e Valcalepio DOC” desideriamo offrire ai partecipanti un’esperienza di degustazione unica. Durante l’incontro assaggeremo diverse stagionature di salame artigianale prodotto dalla Società Agricola Sant’Alessandro , messe a confronto con quelli di produzione industriale, in abbinamento al Valcalepio DOC dell’ Azienda Agricola La Rovere . Un percorso sensoriale che permetterà di scoprire come il tempo, la cura e la lavorazione influenzino il gusto e la consistenza, e come il vino possa esaltare le sfumature di ciascun prodotto. A supporto della degustazione avremo il pane del Progetto ASPAN “Qui Vicino” prodotto dal Forno di Rosciate che fa parte del progetto “Pane di filiera nelle mense scolastiche” dell’Istituto Comprensivo di Scanzorosciate. CONDUCE IL LABORATORIO: Enrico Radicchi con lo staff di Slow Food. ORARIO DI RITROVO: 18.20 presso Società Agricola Sant’Alessandro via Pastrengo, 6 Seriate DURATA: Circa 2 ore QUOTA PARTECIPAZIONE: 20€ a persona PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA nella sezione Esperienze infonoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp: 393 4349102 Iniziativa inclusa nel palinsesto eventi “Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura” all’interno del bando regionale Lombardia Style 2025
giovedì 20 novembre 2025 Orario 18:30
via Pastrengo, 6 Seriate
CREA IL TUO MEMORY SPORTIVO Attraverso un percorso tra gioco e creatività, "alleneremo" la memoria con WordWall e realizzeremo la propria tessera del memory personalizzata... per continuare a giocare con le proprie creazioni anche da casa! 1° & 2° Elementare: Giovedì 20 novembre, dalle 16:15 alle 17:45 ISCRIZIONE CLICCA QUI ATTENZIONE: ISCRIZIONE OBBLIGATORIA! I posti sono limitati! Per informazioni (anche via Whatsapp): 342/1893421 Non lasciatevi scappare questa occasione per imparare divertendosi! Vi aspettiamo!
giovedì 20 novembre 2025 Orario 16.15 - 17.45
Biblioteca Giacinto Gambirasio, Via Italia 58, Seriate
Laboratorio di lettura espressiva per genitori e nonni di bambini 0-6 anni ore 09:30 - 11:00 HOME THEATRE nasce come un'esperienza di comunità, portando nel quartiere di Paderno e nelle sue cascine storiche una proposta di laboratori artistici pensati per coinvolgere persone di tutte le età. L'obiettivo del progetto è creare spazi di espressione, incontro e partecipazione, valorizzando la cultura come strumento di coesione sociale. Il percorso, inaugurato il 6 Settembre 2025, e che si concluderà nella primavera del 2027, è stato ideato da O'Cypher Company, in partnership con il Comune di Seriate, con il contributo di Fondazione Cariplo. Presso LA CASETTA SUL SERIO - via Decò e Canetta, 52 Seriate Info e prenotazioni Whatsapp al 3515375080 hometheatrefestival.it
sabato 22 novembre 2025 Orario 9.30
via Decò e Canetta, 52 Seriate BG
Storie con le zampe La Biblioteca di Albano Sant’Alessandro, in collaborazione con Nati per Leggere, propone due appuntamenti dedicati ai più piccoli con la narratrice Elena Perego. Sabato 22 novembre alle ore 10.30: incontro per bambini dai 3 ai 6 anni (massimo 15 bimbi accompagnati da un adulto). Lunedì 24 novembre alle ore 16.45: incontro per bambini da 1 a 2 anni (massimo 15 bimbi accompagnati da un adulto). La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione obbligatoria. Telefono: 035 583096 Email: biblioteca@comune.albano.bg.it Un’occasione divertente per ascoltare storie, giocare con la fantasia e scoprire insieme il piacere della lettura!
Storie con le zampe La Biblioteca di Albano Sant’Alessandro, in collaborazione con Nati per Leggere, propone due appuntamenti dedicati ai più piccoli con la narratrice Elena Perego. Sabato 22 novembre alle ore 10.30: incontro per bambini dai 3 ai 6 anni (massimo 15 bimbi accompagnati da un adulto). Lunedì 24 novembre alle ore 16.45: incontro per bambini da 1 a 2 anni (massimo 15 bimbi accompagnati da un adulto). La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione obbligatoria. Telefono: 035 583096 Email: biblioteca@comune.albano.bg.it Un’occasione divertente per ascoltare storie, giocare con la fantasia e scoprire insieme il piacere della lettura!
SHINKOKU SENPAI - gruppo di lettura manga&graphic novel viaggio dall'estremo oriente - appuntamenti autunno 2025 lunedì 24 novembre ore 20.00 3° TAPPA - CINA - Il soffio del vento tra i pini di Zao Dao Il soffio del vento tra i pini di Zao Dao è una graphic novel che trasporta il lettore in un mondo fantasy e onirico, ispirato alle leggende cinesi. L'opera segue il viaggio di Yaya, una giovane guerriera che abbandona il suo villaggio per affrontare un terribile demone cannibale. Attraverso uno stile visivo unico e poetico, il libro esplora la crescita personale, il coraggio e il profondo legame tra l'uomo e la natura Gli incontri fanno parte del progetto "Ricostruire Legami" con il sostegno del bando ministeriale Giovani in biblioteca del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale
lunedì 24 novembre 2025 Orario 20.00
Biblioteca Giacinto Gambirasio, Via Italia 58, Seriate
BAGNATICART - Appuntamento con la creatività Esplora il lato creativo dipingendo ciò che vuoi! Ascolta ottima musica. Porta a casa il tuo capolavoro. Il laboratorio si sviluppa in 5 appuntamenti della durata di 90 minuti ciascuno. In ogni incontro ti verrà proposta una nuova sfida per risvegliare il tuo genio creativo. Ti verrà sempre fornito il materiale per partecipare al laboratorio. Tutto ciò che devi fare è presentarti e divertirti. Allora, cosa aspetti? Martedì 25/11 Pittura su sassi: idee per il Natale Dalle 16.00 alle 17.30 Iscrizioni presso il CSAIP entro il 23 settembre. costo 10 euro (materiale compreso) Info: csaip.bagnatica@gmail.com
martedì 25 novembre 2025 Orario 16.00 - 17.30
Via S. S. Redentore, 2, 24060 Bagnatica BG
GRUPPO DI LETTURA - PAROLE ROTONDE NOVEMBRE 2025 GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE ALLE ORE 21:00 In Biblioteca a Bagnatica Piazza Gavazzeni 3F (BG) Durante l’incontro si parlerà del libro “La casa sul mare celeste” di TJ Klune Prenota la tua copia biblioteca@comunedibagnatica.it 035 689536
giovedì 27 novembre 2025 Orario 21.00
In Biblioteca a Bagnatica Piazza Gavazzeni 3F
CREA IL TUO MEMORY SPORTIVO Attraverso un percorso tra gioco e creatività, "alleneremo" la memoria con WordWall e realizzeremo la propria tessera del memory personalizzata... per continuare a giocare con le proprie creazioni anche da casa! 3°, 4° & 5° Elementare: Giovedì 27 novembre, dalle 16:15 alle 17:45 ISCRIZIONE CLICCA QUI ATTENZIONE: ISCRIZIONE OBBLIGATORIA! I posti sono limitati! Per informazioni (anche via Whatsapp): 342/1893421 Non lasciatevi scappare questa occasione per imparare divertendosi! Vi aspettiamo!
giovedì 27 novembre 2025 Orario 16.15 - 17.45
Biblioteca Giacinto Gambirasio, Via Italia 58, Seriate