Una terra ricca di storia, cultura e sapori a due passi da Bergamo
    array(34) {
  ["uniqueid"]=>
  string(12) "414_2678_121"
  ["validFrom"]=>
  string(10) "2025-09-06"
  ["validTo"]=>
  string(10) "2025-09-17"
  ["priceFrom"]=>
  string(5) "20.00"
  ["address"]=>
  string(16) "Via Medolago, 35"
  ["zipcode"]=>
  string(5) "24020"
  ["city"]=>
  string(14) "Scanzorosciate"
  ["province"]=>
  string(7) "Bergamo"
  ["region"]=>
  string(9) "Lombardia"
  ["nation"]=>
  string(5) "Italy"
  ["nation_code"]=>
  string(2) "IT"
  ["lat"]=>
  string(11) "45.71224490"
  ["lng"]=>
  string(10) "9.74793240"
  ["meeting"]=>
  string(53) "Via Medolago, 35 24020 Scanzorosciate (Bergamo) Italy"
  ["meeting_address"]=>
  string(16) "Via Medolago, 35"
  ["meeting_zipcode"]=>
  string(5) "24020"
  ["meeting_city"]=>
  string(14) "Scanzorosciate"
  ["meeting_province"]=>
  string(7) "Bergamo"
  ["meeting_nation"]=>
  string(5) "Italy"
  ["meeting_lat"]=>
  string(11) "45.71224490"
  ["meeting_lng"]=>
  string(10) "9.74793240"
  ["imgUrl"]=>
  string(59) "https://back-services.com/hotelimgs/ec_service_2678_121.jpg"
  ["gallery"]=>
  array(1) {
    ["GImage"]=>
    string(61) "https://back-services.com/hotelimgs/ec_service_2678_121_2.jpg"
  }
  ["VideoUrl"]=>
  string(0) ""
  ["organizer"]=>
  string(62) "Terre del Vescovado, Piazza della Costituzione, Scanzorosciate"
  ["burl_it"]=>
  string(105) "https://back-services.com/newfront/services.htm?channelid=414&lang=ita&no_qr=si&ecomid=2678&serviceid=121"
  ["cate_it"]=>
  string(14) "Enogastronomia"
  ["NAME_ita"]=>
  string(24) "18 settembre - Slow Tour"
  ["SHORTDESC_ita"]=>
  string(0) ""
  ["LONGDESC_ita"]=>
  string(956) "Laboratorio del Gusto di Slow Food 
Confronto tra Moscato di Scanzo & Formaggio

Giovedì 18 settembre 2025 alle ore 18:30 presso Azienda Agricola De Toma.

In collaborazione con Slow Food, questo laboratorio unico esplorerà l'incontro tra il pregiato Moscato di Scanzo DOCG e un formaggio speciale dell'Azienda Agricola Palamini. Durante levento degusteremo i Moscati di tre cantine d'eccellenza Moscato di Scanzo De Toma, Azienda Agricola Martinì di Lucchetti Ippolita e Moscato di Scanzo Pagnoncelli Folcieri  guidati da Enrico Radicchi di Slow Food Italia, per comprendere come ogni sfumatura aromatica si abbini al formaggio selezionato.

L'esperienza si concluderà con un brindisi conviviale, accompagnato dal pane del progetto Qui Vicino del Forno di Rosciate, celebrando i sapori autentici delle Terre del Vescovado.


Costo: 20 euro a persona

Prenotazione obbligatoria contattandoci su infopoint@terredelvescovado.it o su Whatsapp: 393 4349102"
  ["Descrizione"]=>
  string(2) "3h"
  ["Cosa non è incluso"]=>
  string(0) ""
  ["Cosa è incluso"]=>
  string(0) ""
  ["Da Sapere"]=>
  string(181) "L'esperienza si concluderà con un brindisi conviviale, accompagnato dal pane del progetto Qui Vicino del Forno di Rosciate, celebrando i sapori autentici delle Terre del Vescovado."
}

18 settembre - Slow Tour

Valido da sabato 06 settembre 2025
Via Medolago, 35, 24020 Scanzorosciate - Bergamo

Laboratorio del Gusto di Slow Food
Confronto tra Moscato di Scanzo & Formaggio

Giovedì 18 settembre 2025 alle ore 18:30 presso Azienda Agricola De Toma.

In collaborazione con Slow Food, questo laboratorio unico esplorerà l'incontro tra il pregiato Moscato di Scanzo DOCG e un formaggio speciale dell'Azienda Agricola Palamini. Durante levento degusteremo i Moscati di tre cantine d'eccellenza Moscato di Scanzo De Toma, Azienda Agricola Martinì di Lucchetti Ippolita e Moscato di Scanzo Pagnoncelli Folcieri guidati da Enrico Radicchi di Slow Food Italia, per comprendere come ogni sfumatura aromatica si abbini al formaggio selezionato.

L'esperienza si concluderà con un brindisi conviviale, accompagnato dal pane del progetto Qui Vicino del Forno di Rosciate, celebrando i sapori autentici delle Terre del Vescovado.


Costo: 20 euro a persona

Prenotazione obbligatoria contattandoci su infopoint@terredelvescovado.it o su Whatsapp: 393 4349102
Ulteriori informazioni:
  • 3h
Da sapere
L'esperienza si concluderà con un brindisi conviviale, accompagnato dal pane del progetto Qui Vicino del Forno di Rosciate, celebrando i sapori autentici delle Terre del Vescovado.
A partire da
20.00 €
a persona
Progetto realizzato con il contributo di:
Regione Lombardia
Camera di Commercio