array(34) {
["uniqueid"]=>
string(12) "414_2678_119"
["validFrom"]=>
string(10) "2025-08-21"
["validTo"]=>
string(10) "2025-09-20"
["priceFrom"]=>
string(5) "10.00"
["address"]=>
string(23) "Via San Pantaleone, 102"
["zipcode"]=>
string(5) "24020"
["city"]=>
string(7) "Negrone"
["province"]=>
string(7) "Bergamo"
["region"]=>
string(9) "Lombardia"
["nation"]=>
string(5) "Italy"
["nation_code"]=>
string(2) "IT"
["lat"]=>
string(11) "45.71314060"
["lng"]=>
string(10) "9.75943910"
["meeting"]=>
string(53) "Via San Pantaleone, 102 24020 Negrone (Bergamo) Italy"
["meeting_address"]=>
string(23) "Via San Pantaleone, 102"
["meeting_zipcode"]=>
string(5) "24020"
["meeting_city"]=>
string(7) "Negrone"
["meeting_province"]=>
string(7) "Bergamo"
["meeting_nation"]=>
string(5) "Italy"
["meeting_lat"]=>
string(11) "45.71314060"
["meeting_lng"]=>
string(10) "9.75943910"
["imgUrl"]=>
string(59) "https://back-services.com/hotelimgs/ec_service_2678_119.jpg"
["gallery"]=>
array(1) {
["GImage"]=>
string(61) "https://back-services.com/hotelimgs/ec_service_2678_119_2.jpg"
}
["VideoUrl"]=>
string(0) ""
["organizer"]=>
string(62) "Terre del Vescovado, Piazza della Costituzione, Scanzorosciate"
["burl_it"]=>
string(105) "https://back-services.com/newfront/services.htm?channelid=414&lang=ita&no_qr=si&ecomid=2678&serviceid=119"
["cate_it"]=>
string(14) "Visite Guidate"
["NAME_ita"]=>
string(84) "21 settembre - QUATTRO PASSI DI CULTURA: SCANZOROSCIATE SENTIERI TRA STORIA E SAPORI"
["SHORTDESC_ita"]=>
string(0) ""
["LONGDESC_ita"]=>
string(1292) "QUATTRO PASSI DI CULTURA
SCANZOROSCIATE SENTIERI TRA STORIA E SAPORI
CON DEGUSTAZIONE PRESSO AZ. AG. DE TOMA
DOMENICA 21 SETTEMBRE ore 9.00
Il Comune di Scanzorosciate, in collaborazione con Terre del Vescovado e la guida turistica Tosca Rossi - Terre di Bergamo, organizza Quattro Passi di Cultura: Sentieri tra Storia e Sapori.
La visita inizierà dalla suggestiva Chiesa di San Pantaleone per proseguire con una passeggiata tra paesaggi collinari e vigneti autoctoni fino a raggiungere il frutteto dellAzienda Agricola Ca de Marche, dove ci attenderà un piccolo assaggio dei suoi frutti. Il percorso proseguirà fino al borgo storico di Rosciate, con la visita alla Parrocchiale di Santa Maria Assunta e allomonima Chiesa vecchia, risalente al XV secolo, oggi sconsacrata ma ancora ricca di affreschi. Concluderemo la mattinata con una degustazione nella cantina dellAzienda Agricola De Toma, eccellenza vitivinicola del territorio.
RITROVO ore 9.00 presso la chiesa di San Pantaleone in via San Pantaleone 102, Negrone (BG)
QUOTA di partecipazione eruo 10 (la quota comprende servizio guida e degustazione presso Az. Ag. Ca de Marche e Az. Ag. De Toma - durata 3h circa).
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PER INFORMAZIONI
infopoint@terredelvescovado.it
Messaggio WhatsApp al 393 4349102"
["Descrizione"]=>
string(12) "3h - Mattino"
["Cosa non è incluso"]=>
string(0) ""
["Cosa è incluso"]=>
string(94) "la quota comprende servizio guida e degustazione presso Az. Ag. Ca de Marche e Az. Ag. De Toma"
["Da Sapere"]=>
string(191) "Iniziativa inclusa nel palinsesto eventi Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura realizzata con il contributo di Regione Lombardia allinterno del bando regionale Lombardia Style 2025"
}
21 settembre - QUATTRO PASSI DI CULTURA: SCANZOROSCIATE SENTIERI TRA STORIA E SAPORI
Valido da giovedì 21 agosto 2025 Via San Pantaleone, 102, 24020 Negrone - Bergamo
QUATTRO PASSI DI CULTURA SCANZOROSCIATE SENTIERI TRA STORIA E SAPORI CON DEGUSTAZIONE PRESSO AZ. AG. DE TOMA DOMENICA 21 SETTEMBRE ore 9.00
Il Comune di Scanzorosciate, in collaborazione con Terre del Vescovado e la guida turistica Tosca Rossi - Terre di Bergamo, organizza Quattro Passi di Cultura: Sentieri tra Storia e Sapori.
La visita inizierà dalla suggestiva Chiesa di San Pantaleone per proseguire con una passeggiata tra paesaggi collinari e vigneti autoctoni fino a raggiungere il frutteto dellAzienda Agricola Ca de Marche, dove ci attenderà un piccolo assaggio dei suoi frutti. Il percorso proseguirà fino al borgo storico di Rosciate, con la visita alla Parrocchiale di Santa Maria Assunta e allomonima Chiesa vecchia, risalente al XV secolo, oggi sconsacrata ma ancora ricca di affreschi. Concluderemo la mattinata con una degustazione nella cantina dellAzienda Agricola De Toma, eccellenza vitivinicola del territorio.
RITROVO ore 9.00 presso la chiesa di San Pantaleone in via San Pantaleone 102, Negrone (BG)
QUOTA di partecipazione eruo 10 (la quota comprende servizio guida e degustazione presso Az. Ag. Ca de Marche e Az. Ag. De Toma - durata 3h circa).
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PER INFORMAZIONI infopoint@terredelvescovado.it Messaggio WhatsApp al 393 4349102
Ulteriori informazioni:
3h
Mattino
Cosa è incluso
la quota comprende servizio guida e degustazione presso Az. Ag. Ca de Marche e Az. Ag. De Toma
Da sapere
Iniziativa inclusa nel palinsesto eventi Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura realizzata con il contributo di Regione Lombardia allinterno del bando regionale Lombardia Style 2025