Una terra ricca di storia, cultura e sapori a due passi da Bergamo
    array(34) {
  ["uniqueid"]=>
  string(12) "414_2678_101"
  ["validFrom"]=>
  string(10) "2025-04-24"
  ["validTo"]=>
  string(10) "2025-05-14"
  ["priceFrom"]=>
  string(5) "20.00"
  ["address"]=>
  string(20) "Via Collina Alta, 58"
  ["zipcode"]=>
  string(5) "24020"
  ["city"]=>
  string(14) "Scanzorosciate"
  ["province"]=>
  string(7) "Bergamo"
  ["region"]=>
  string(9) "Lombardia"
  ["nation"]=>
  string(5) "Italy"
  ["nation_code"]=>
  string(2) "IT"
  ["lat"]=>
  string(11) "45.71277500"
  ["lng"]=>
  string(10) "9.78804290"
  ["meeting"]=>
  string(57) "Via Collina Alta, 58 24020 Scanzorosciate (Bergamo) Italy"
  ["meeting_address"]=>
  string(20) "Via Collina Alta, 58"
  ["meeting_zipcode"]=>
  string(5) "24020"
  ["meeting_city"]=>
  string(14) "Scanzorosciate"
  ["meeting_province"]=>
  string(7) "Bergamo"
  ["meeting_nation"]=>
  string(5) "Italy"
  ["meeting_lat"]=>
  string(11) "45.71277500"
  ["meeting_lng"]=>
  string(10) "9.78804290"
  ["imgUrl"]=>
  string(59) "https://back-services.com/hotelimgs/ec_service_2678_101.jpg"
  ["gallery"]=>
  array(1) {
    ["GImage"]=>
    string(61) "https://back-services.com/hotelimgs/ec_service_2678_101_2.jpg"
  }
  ["VideoUrl"]=>
  string(0) ""
  ["organizer"]=>
  string(62) "Terre del Vescovado, Piazza della Costituzione, Scanzorosciate"
  ["burl_it"]=>
  string(105) "https://back-services.com/newfront/services.htm?channelid=414&lang=ita&no_qr=si&ecomid=2678&serviceid=101"
  ["cate_it"]=>
  string(0) ""
  ["NAME_ita"]=>
  string(49) "SLOW TOUR - Olio EVO, Pane & Moscato Giallo Secco"
  ["SHORTDESC_ita"]=>
  string(0) ""
  ["LONGDESC_ita"]=>
  string(1565) "SLOW TOUR 2025

Giovedì 15 maggio 18.30
Olio EVO, Pane & Moscato Giallo Secco
presso Azienda Agricola Il Castelletto  Scanzorosciate

I Laboratori del Gusto di Slow Food in collaborazione con Terre del Vescovado e le Amministrazioni comunali di Carobbio degli Angeli, Scanzorosciate, Seriate e Torre de Roveri.

Dopo una breve passeggiata nell'oliveto della famiglia Lussana e la visita allunico frantoio della provincia, avrà luogo sotto il porticato settecentesco un laboratorio del gusto dedicato allolio extravergine.

L'obiettivo, attraverso i meccanismi dellanalisi sensoriale, sarà distinguere gli oli difettosi da quelli di qualità. Seguirà un abbinamento tra la bruschetta bergamasca e il moscato giallo secco, durante il quale sarà chiesto ai partecipanti di esprimere le proprie preferenze. A guidarci in questo percorso saranno Elena Lussana de Il Castelletto ed Enrico Radicchi di Slow Food.

L'incontro sarà anche occasione per annunciare l'assegnazione della prestigiosa Chiocciolina, lunica in Lombardia, assegnata nell'ambito della Guida agli Extravergini di Slow Food.

Dopo il laboratorio, gusteremo la bruschetta bergamasca, preparata con lolio de Il Castelletto e il pane del progetto Aspan Qui Vicino, lo stesso distribuito nelle mense scolastiche di Scanzorosciate dal Forno di Rosciate. 

RITROVO alle ore 18.20 presso Az. Ag. Il Castelletto - Via Collina Alta 58, Scanzorosciate

QUOTA di partecipazione euro 20 

DURATA: 2h circa

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 
Scrivendo a infopoint@terredelvescovado.it 
messaggio whatsapp 393 4349102"
  ["Descrizione"]=>
  string(2) "2h"
  ["Cosa non è incluso"]=>
  string(0) ""
  ["Cosa è incluso"]=>
  string(0) ""
  ["Da Sapere"]=>
  string(0) ""
}

SLOW TOUR - Olio EVO, Pane & Moscato Giallo Secco

Valido da giovedì 24 aprile 2025
Via Collina Alta, 58, 24020 Scanzorosciate - Bergamo

SLOW TOUR 2025

Giovedì 15 maggio 18.30
Olio EVO, Pane & Moscato Giallo Secco
presso Azienda Agricola Il Castelletto Scanzorosciate

I Laboratori del Gusto di Slow Food in collaborazione con Terre del Vescovado e le Amministrazioni comunali di Carobbio degli Angeli, Scanzorosciate, Seriate e Torre de Roveri.

Dopo una breve passeggiata nell'oliveto della famiglia Lussana e la visita allunico frantoio della provincia, avrà luogo sotto il porticato settecentesco un laboratorio del gusto dedicato allolio extravergine.

L'obiettivo, attraverso i meccanismi dellanalisi sensoriale, sarà distinguere gli oli difettosi da quelli di qualità. Seguirà un abbinamento tra la bruschetta bergamasca e il moscato giallo secco, durante il quale sarà chiesto ai partecipanti di esprimere le proprie preferenze. A guidarci in questo percorso saranno Elena Lussana de Il Castelletto ed Enrico Radicchi di Slow Food.

L'incontro sarà anche occasione per annunciare l'assegnazione della prestigiosa Chiocciolina, lunica in Lombardia, assegnata nell'ambito della Guida agli Extravergini di Slow Food.

Dopo il laboratorio, gusteremo la bruschetta bergamasca, preparata con lolio de Il Castelletto e il pane del progetto Aspan Qui Vicino, lo stesso distribuito nelle mense scolastiche di Scanzorosciate dal Forno di Rosciate.

RITROVO alle ore 18.20 presso Az. Ag. Il Castelletto - Via Collina Alta 58, Scanzorosciate

QUOTA di partecipazione euro 20

DURATA: 2h circa

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scrivendo a infopoint@terredelvescovado.it
messaggio whatsapp 393 4349102
Ulteriori informazioni:
  • 2h
A partire da
20.00 €
a persona
Progetto realizzato con il contributo di:
Regione Lombardia
Camera di Commercio